Appuntamenti internazionali, iniziative sul territorio, approfondimenti culturali, manifestazioni di settore e incontri aperti al pubblico.
Eventi realizzati da noi o progetti nati dalla collaborazione con istituzioni, università, fondazioni e altre aziende: siamo ovunque si parli di energia per contribuire al dibattito globale sulla transizione energetica e sulle innovazioni tecnologiche per raggiungerla. Per ascoltare le idee mentre stanno nascendo e condividere le nostre proposte.
La stagione culturale 2025 del sito di Roma Ostiense celebra il legame tra energia, arte e tecnologia con installazioni, mostre e collaborazioni uniche.
Nell’ambito del festival Le Conversazioni Eni è Main Sponsor degli incontri della tappa di Roma che si svolgeranno presso il museo MAXXI. Le Conversazioni è un festival internazionale itinerante ideato da Antonio Monda nel 2006. In origine era dedicato esclusivamente alla letteratura, ma poi i campi di interesse e riflessione si sono ampliati anche ad altre discipline.
Il festival nasce a Capri, dove tuttora, ogni estate, si tengono gli eventi. Dal 2009 si è esteso a New York, dal 2014 a Roma e dal 2015 a Bogotá.
Eni è partner della quinta tappa in Italia del Tour Mediterraneo della nave scuola Amerigo Vespucci, a Brindisi. Salpata da Trieste a inizio marzo, in questo suo nuovo viaggio la “nave più bella del mondo” tocca diciassette città di mare, di cui quindici in Italia. A Brindisi e in tutte le tappe italiane, oltre a salire a bordo della nave più antica della Marina Militare Italiana, i visitatori possono rivivere il racconto del suo Tour Mondiale 2023 – 2025 all’interno del Villaggio IN Italia.
Anche quest’anno si tiene a Ravenna la manifestazione in cui operatori energetici internazionali, stakeholder, istituzioni e mondo accademico si riuniscono per presentare soluzioni e tecnologie all'avanguardia al fine di rimodellare il panorama energetico per un futuro sostenibile attraverso una corretta transizione.
Comunicato stampa
Anche quest’anno Eni interviene a CERAWeek, la manifestazione dove i principali leader di pensiero del settore energetico si riuniscono per coltivare relazioni e scambiare idee trasformative. Il titolo di questa edizione è “Andare avanti: strategie energetiche per un mondo complesso”: i grandi cambiamenti politici, tecnologici e geopolitici stanno ridisegnando il panorama energetico globale. Nuovi governi, il potere di trasformazione dell'intelligenza artificiale e i conflitti in corso in tutto il mondo sono tra le molte forze complesse che influenzano le strategie delle aziende e dei mercati per soddisfare il fabbisogno energetico mondiale. Figure di spicco dell'industria e dei governi si incontrano per promuovere soluzioni in materia di energia e clima.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission