Entrare a fare parte del mondo di Eni è più di un’opportunità professionale nel settore energetico. È un percorso di crescita, nel rispetto delle unicità e verso una direzione comune, come parte di una global energy tech company.
Percorsi formativi, opportunità di crescita professionale, cultura dell’inclusione, ambiente internazionale, politiche di welfare avanzate e impegno costante nell’innovazione tecnologica. Sono gli elementi alla base della nostra visione e ci spingono a cercare persone intraprendenti, capaci di contribuire con passione e competenze alle sfide globali della transizione energetica.
L’evoluzione del panorama energetico mondiale e dei mercati è legata a grandi temi che coinvolgono governi, istituzioni e aziende: dall’aumento della popolazione alla crescita dei consumi, dalla sicurezza energetica al cambiamento climatico. Come global energy tech company ci proponiamo di rispondere con soluzioni rapide, concrete e sostenibili alla necessità di migliorare l’accesso a un’energia affidabile e pulita, combattendo il cambiamento climatico e sostenendo lo sviluppo umano in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) fissati dall’Organizzazione delle Nazioni Unite.
Per lavorare in un contesto inclusivo e contribuire alla transizione energetica, aiutando famiglie e imprese a compiere scelte più sostenibili.
Per mettere a frutto competenze ed esperienza nella società di ingegneria per l'industria e l'innovazione di Eni.
Per mettere a frutto le proprie competenze nello scenario dell’industria chimica internazionale, nella chimica da fonti rinnovabili e nella ricerca.
Per lavorare nella società di Eni che integra le bioraffinerie, il business del biometano e la rete di punti vendita multienergy e multiservice.
Per contribuire con approccio integrato e trasversale al raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione, attraverso lo studio e lo sviluppo di tecnologie disruptive.
Il nostro processo di selezione diventa sempre più digitale: prove online e video interviste, che ci permettono di ridurre le distanze tra te e i nostri recruiter.
In Eni costruiamo percorsi di carriera caratterizzati da una progressiva acquisizione di competenze sempre più complesse.
Utilizziamo metodologie innovative di apprendimento, volte a valorizzare le competenze in modo personalizzato.
Eni International Resources Ltd (EIRL) si occupa del recruiting di profili internazionali per posizioni nelle società del gruppo in tutto il mondo.
Proponiamo un insieme di servizi, iniziative e strumenti rivolti a migliorare il benessere dei dipendenti in più ambiti.
Human Focus è lo strumento che ci permette di leggere e identificare comportamenti e capacità sulla base di un linguaggio comune per collegarli al ruolo di ciascuna persona.
Applichiamo Human Focus a tutti i processi di gestione, valutazione, feedback, formazione e sviluppo delle persone. Questo strumento ci consente di acquisire consapevolezza dei nostri comportamenti e capacità così da consolidare i nostri punti di forza e lavorare sulle aree di miglioramento.
Ogni cluster di capacità è rappresentato da indicatori comportamentali relativi a competenze soft che guidano e supportano il confronto tra responsabile e collaboratore sui risultati conseguiti, i comportamenti agiti e le priorità future.
Valutare problemi e situazion nella loro complessità, comprendendo le priorità e trovando soluzioni efficaci, anche accogliendo e sviluppando idee nuove e diverse.
Conseguire i risultati con proattività, gestendo efficacemente anche situazioni non definite. Farsi carico del raggiungimento degli obiettivi. Promuovere il cambiamento, snellire i processi e implementare nuovi approcci.
Confrontarsi efficacemente con gli altri per il raggiungimento degli obiettivi, valorizzare le differenze individuali, ispirare gli altri esercitando una leadership diffusa.
Essere consapevoli di sé e delle proprie capacità, assumersi le proprie responsabilità, facendo fronte a situazioni difficili. Agire con passione per il proprio lavoro, in modo credibile e coerente.
Realizziamo programmi di formazione mettendo al centro la persona per integrare la preparazione con le competenze per la crescita e lo sviluppo.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il nostro processo di ricerca e selezione del personale si basa su chiarezza e trasparenza. Di seguito alcune informazioni utili.