Badamsha 1 e 2, i nostri progetti eolici in Kazakistan

Due persone camminano nell’impianto eolico sulla neve

Grazie ai due parchi eolici di Badamsha produciamo energia elettrica, rinnovabile e a zero emissioni di CO₂, che immettiamo nella rete locale del Kazakistan. L’impianto Badamsha 1 è situato nella regione nord-occidentale di Aktobe e rappresenta per noi il primo investimento nel settore eolico su larga scala. Badamsha 2 è il secondo progetto eolico nella stessa regione e raddoppia la capacità installata nella prima struttura.

 

Da oltre tre decenni, la nostra presenza in Kazakistan è contraddistinta da un impegno costante per il progresso del Paese. I nostri parchi eolici hanno un impatto positivo sull’economia locale, creando opportunità di lavoro per la comunità. Attraverso collaborazioni con le università locali, contribuiamo alla formazione di lavoratori altamente specializzati, mentre i nostri progetti per la salvaguardia dell’ambiente pongono le basi per uno sviluppo sostenibile nel territorio kazako.

Caratteristiche del progetto

Data inizio attività: 2020 - in corso

Kazakistan

 

 

Energia da fonti rinnovabili
Energia da fonti rinnovabili

Arm Wind (Plenitude 100%)

Ministero dell’Energia della Repubblica del Kazakistan
GE Renewable Energy

Sviluppo e operatività del progetto

Energia rinnovabile dal vento del Kazakistan

La produzione annuale di energia si stima possa arrivare fino a 198GWh, equivalenti al consumo di circa 37 mila famiglie e con un risparmio complessivo di CO2 pari a 172 mila tonnellate. Gli impianti, Badamsha 1 e 2, sono entrati in servizio nel 2020 e nel 2022 ognuno di essi ha una capacità installata di 48 MW, per un totale di 96 MW. A oggi le turbine eoliche di Badamsha 2 sono le più grandi del Paese per dimensioni, il diametro del motore arriva a 158 metri ed è collocato a un’altezza di oltre 100 metri. I due parchi eolici rientrano nella strategia di Eni nel settore delle rinnovabili che ha l’obiettivo di raggiungere un portafoglio equilibrato e diversificato.

Numeri in evidenza

I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali.

96
MW

capacità complessiva dei due parchi


198
GWh

produzione annua di energia stimata


96
MW

capacità complessiva dei due parchi

198
GWh

produzione annua di energia stimata

Espandi Riduci
Ultimo aggiornamento: 22 maggio 2024


Back to top
Back to top