Azionariato

I numeri di Eni: 255.333 azionisti; 3.284.490.525 azioni ordinarie nominative senza valore nominale; 4.005.358.876 euro il capitale sociale.

Il capitale sociale di Eni

Il capitale sociale di Eni ammonta a 4.005.358.876 euro ed è rappresentato da 3.284.490.525 azioni ordinarie nominative senza valore nominale.

Le azioni sono indivisibili e ogni azione dà diritto a un voto.

Gli azionisti di Eni

Gli azionisti di Eni sono 255.333, individuati sulla base delle segnalazioni nominative relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023.

La terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023 è stata pagata il 20 marzo 2024, con data stacco il 18 marzo 2024 e record date il 19 marzo 2024.

Azionisti di controllo

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha il controllo di fatto in Eni SpA in forza della partecipazione detenuta sia direttamente sia attraverso Cassa Depositi e Prestiti SpA (CDP SpA).

(AGGIORNAMENTO AL 20 MAGGIO 2024)


Azionista Numero di azioni possedute % sul totale delle azioni ordinarie
Ministero dell’Economia e delle Finanze 65.586.402 1,997*
CDP S.p.A. 936.179.478 28,503
Totale 1.001.765.880 30,5
* La percentuale indicata in tabella tiene conto dell’operazione di cessione di n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze regolata il 20 maggio 2024

Azioni Proprie

(AGGIORNAMENTO AL 21 GIUGNO 2024) *


Numero di azioni proprie possedute % sul totale delle azioni ordinarie
100.502.072 3,06

* Il dato tiene conto degli acquisti effettuati nel corso del Programma di buyback 2024 cui si rimanda per il dettaglio delle operazioni.

Struttura del capitale sociale*

 

Azionisti Quota
Azionista Pubblico** 32,398%
Investitori Istituzionali 47,188%
Investitori Retail 14,307%
Azioni proprie*** 5,381%
Segnalazioni nominative non disponibili 0,726%

 

* Aggiornamento sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023 (pagata il 20 marzo 2024, con data stacco il 18 marzo 2024 e record date il 19 marzo 2024). I dati non tengono conto dell’annullamento di n. 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 ed eseguito in data 25 marzo 2024.
** Il dato non tiene conto dell’operazione di cessione n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze regolata il 20 maggio 2024.
*** Il dato, aggiornato sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023, non tiene conto dell’annullamento di 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 eseguito in data 25 marzo 2024 e del Programma di buyback 2024 attualmente in corso. Per il dato aggiornato si rinvia alla sezione “Azioni proprie”.

Gli investitori ESG di Eni sono pari a circa il 33% del totale Investitori Istituzionali identificati (fonte: ricerca azionariato Nasdaq Gennaio 2024).

Ripartizione dell’azionariato

Nei grafici seguenti l’azionariato Eni viene suddiviso per area geografica e fascia di possesso, sulla base delle segnalazioni nominative relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023*.

Ripartizione dell'azionariato per area geografica*

 

 

(Aggiornamento 17 maggio 2024)

Azionisti Numero di azionisti Numero di azioni possedute % sul capitale
Italia** 249.577 1.766.245.196  52,319
UK e Irlanda 620 132.319.100 3,919
Altri Stati UE 2.678 472.540.361 13,997
USA e Canada 1.204 500.429.356 14,823
Resto del Mondo 1.253 298.216.157 8,834
Azioni proprie *** 1 181.668.440 5,381
Azioni per le quali non sono pervenute segnalazioni nominative n.d. 24.519.283 0,726
Totale 255.333 3.375.937.893**** 100,00

 


* Aggiornamento sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023 (pagata il 20 marzo 2024, con data stacco il 18 marzo 2024 e record date il 19 marzo 2024). I dati non tengono conto dell’annullamento di n. 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 ed eseguito in data 25 marzo 2024.
** Il dato non tiene conto dell’operazione di cessione n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze regolata il 20 maggio 2024.
*** Il dato, aggiornato sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023, non tiene conto dell’annullamento di 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 eseguito in data 25 marzo 2024 e del Programma di buyback 2024 attualmente in corso. Per il dato aggiornato si rinvia alla sezione “Azioni proprie”.
**** Il capitale sociale di Eni alla data del pagamento della terza tranche del dividendo 2023 ammontava a 4.005.358.876 euro ed era rappresentato da 3.375.937.893 azioni ordinarie nominative prive di indicazione del valore nominale.

 

Ripartizione dell'azionariato per fascia di possesso *

 

 

(Aggiornamento 17 maggio 2024)

 

Azionisti Numero di azionisti Numero di azioni possedute % sul capitale
>10% 1 936.179.478 27,731
3% – 10%** 1 157.552.137 4,667
2% – 3% 0 0 0,000
1% – 2%** 4 183.229.505 5,428
0,5% – 1% 6 172.699.733 5,116
0,3% – 0,5% 14 195.085.702 5,779
0,1% – 0,3% 65 358.100.990 10,607
≤0,1% 255. 241 1.166.902.625 34,565
Azioni proprie*** 1 181.668.440  5,381
Azioni per le quali non sono pervenute segnalazioni nominative n.d.  24.519.283 0,726
Totale 255.333 3.375.937.893**** 100,00 

* Aggiornamento sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023 (pagata il 20 marzo 2024, con data stacco il 18 marzo 2024 e record date il 19 marzo 2024). I dati non tengono conto dell’annullamento di n. 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 ed eseguito in data 25 marzo 2024.
** Il dato non tiene conto dell’operazione di cessione n. 91.965.735 azioni ordinarie di Eni S.p.A. da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze regolata il 20 maggio 2024.
*** Il dato, aggiornato sulla base delle segnalazioni nominative pervenute alla data del 17 maggio 2024 relative ai percettori della terza tranche del dividendo dell’esercizio 2023, non tiene conto dell’annullamento di 91.447.368 azioni proprie prive del valore nominale senza riduzione del capitale sociale ai sensi della delibera dell’Assemblea straordinaria del 10 maggio 2023 eseguito in data 25 marzo 2024 e del Programma di buyback 2024 attualmente in corso. Per il dato aggiornato si rinvia alla sezione “Azioni proprie”.
**** Il capitale sociale di Eni alla data del pagamento della terza tranche del dividendo 2023 ammontava a 4.005.358.876 euro ed era rappresentato da 3.375.937.893 azioni ordinarie nominative prive di indicazione del valore nominale.

 

Programma Acquisto Azioni proprie

Iniziative per gli azionisti

Nel rispetto delle leggi e dello Statuto, Eni dedica particolare attenzione ai propri azionisti, anche attraverso una comunicazione trasparente, che renda facilmente accessibili le informazioni e agevoli l’esercizio dei loro diritti. 
L’idea di presentare Eni in modo semplice e intelligibile ha portato anche alla creazione di una Guida per gli Azionisti e alla produzione di un video interattivo per presentare l'Assemblea e i diritti degli azionisti.


Back to top
Back to top