Nel nostro percorso di decarbonizzazione, sosteniamo una transizione che consenta a tutti l'accesso economico a un'energia affidabile e sostenibile, attraverso approvvigionamenti sicuri.
La necessità di garantire l'accesso all'energia a una popolazione mondiale in crescita e l’urgenza di fronteggiare il cambiamento climatico sono le principali sfide del panorama energetico internazionale.
Lo scenario globale ci pone davanti a delle chiare sfide: contenere l’aumento della temperatura globale e garantire energia affidabile, a basso costo e sostenibile, a una popolazione mondiale che nel 2040 si appresterà a superare i 9 miliardi di persone.
Claudio Descalzi
Amministratore Delegato di Eni
Nella nostra visione, risolvere il trilemma energetico significa operare una diversificazione a livello geografico e tecnologico delle fonti per garantire energia accessibile e sostenibile a un numero sempre crescente di persone.
Questi sono presupposti imprescindibili per la realizzazione di una transizione energetica socialmente equa e giusta. Nei Paesi in cui operiamo investiamo in iniziative che favoriscono l’accesso a un’energia efficiente e sostenibile, anche attraverso il massimo sviluppo della produzione di energia rinnovabile.
Il nostro impegno in questo ambito si allinea all’Obiettivo n.7 (Energia pulita e accessibile) dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite, volto a garantire l’accesso universale a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni.
Le maggiori scoperte scientifiche internazionali per la ricerca e l’innovazione tecnologica nel settore. Scopri lo speciale interattivo.
Il modo migliore per affrontare la transizione energetica è l’utilizzo di tutte le tecnologie che abbiamo a disposizione per ridurre le emissioni, scegliendo le più appropriate per ciascun contesto industriale, sociale ed economico.
Il gas è il combustibile fossile con la minore impronta carbonica e, affiancandosi alle rinnovabili, può supportare la progressiva decarbonizzazione della produzione di energia.
Un progetto integrato su vasta scala, che punta a migliorare le condizioni socioeconomiche della comunità territoriale.
Il progetto integrato al largo della costa occidentale del Ghana, destinato al mercato domestico, ha iniziato la produzione in anticipo.
Naviga il nostro report volontario di sostenibilità. Storie, casi concreti e testimonianze sul contributo di Eni per un’energia sempre più sostenibile, sicura ed accessibile.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission