La funzione Internal Audit rafforza la capacità dell’organizzazione di creare, proteggere e sostenere valore fornendo agli Organi e Organismi della Governance e alle funzioni aziendali attività di assurance e advisory indipendenti, risk-based e obiettive ed è parte integrante dell’Eni Risk and Internal Control Holistic framework.
La funzione Internal Audit, tramite un approccio professionale sistematico, contribuisce al miglioramento continuo e al potenziamento di: i) capacità di raggiungere gli obiettivi aziendali; ii) efficacia ed efficienza dei processi; iii) governance, risk management e attività di controllo; iv) processo decisionale e attività di supervisione del management; v) reputazione e credibilità aziendale verso i propri stakeholder; vi) accrescimento nel tempo della sensibilità su tematiche di controllo interno.
Con tale obiettivo, l’Internal Audit partecipa all’impegno di Eni allo sviluppo sostenibile delle realtà in cui il Gruppo opera, garantendo il proprio contributo a supporto del rafforzamento dell’Eni Risk and Internal Control Holistic framework.
L’Internal Audit ha pertanto il compito di:
Resta fermo che il management di linea (1° livello di controllo), con il supporto delle funzioni di 2° livello di controllo, assicura il corretto disegno e l’efficace funzionamento nel tempo del Sistema di Controllo Interno e Gestione dei Rischi di competenza nonché la corretta gestione dei rischi e dei correlati piani di trattamento definiti.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission