• FORMAZIONE E LAVORO

Eni assegna borse di studio post-laurea ai laureati nigeriani

Abuja (Nigeria), 16 ottobre 2023 – Nigerian Agip Exploration Limited (NAE), La controllata di Eni in Nigeria, ha assegnato borse di studio a 29 laureati nigeriani per studi port universitari all'estero o presso le università del Paese nell'ambito del programma dedicato alle borse di studio per l’anno 2023/2024.

Tra i beneficiari, 9 intraprenderanno studi post-laurea in diverse università del Regno Unito e in un'università della Finlandia, mentre 20 proseguiranno gli studi nelle università nigeriane in discipline quali ingegneria, geoscienze, tecnologie petrolifere e ambientali e diritto petrolifero.

I beneficiari sono stati selezionati in base al loro curriculum accademico e al rendimento ottenuto in un test computerizzato che ha coinvolto oltre 700 candidati selezionati per il programma di quest'anno.

Le lettere di premiazione sono state consegnate ai beneficiari ad Abuja dal Managing Director di Eni Nigeria, Fabrizio Bolondi, che si è congratulato con loro affermando che questo rappresenta un momento di orgoglio per l'azienda e per i premiati, non solo perché riconosce il grande talento e la dedizione dei borsisti, ma anche perché è un importante investimento nel futuro dell'istruzione, dell'innovazione e del progresso del Paese.

Il programma di borse di studio post-laurea è stato istituito nel 2007 nell'ambito delle iniziative di sviluppo del capitale umano dell'azienda per promuovere l'acquisizione di conoscenze e colmare il divario di competenze in settori specialistici rilevanti per le operazioni petrolifere nell’offshore nigeriano.

Ad oggi, 290 laureati hanno beneficiato dei programmi di borse di studio post-laurea istituiti dall'azienda nel 2007, contribuendo a formare e aggiornare i professionisti locali con le conoscenze necessarie richieste dal settore.

Eni, attraverso la NAE, ha attuato altre iniziative di sostenibilità in Nigeria nei settori della salute, dell'istruzione, dell'accesso all'acqua e delle infrastrutture, nonché iniziative specifiche per l'empowerment degli stakeholder nelle comunità locali. Tra queste, la fornitura di 22 pozzi d'acqua alimentati da pannelli fotovoltaici per il consumo domestico e l'irrigazione nel Nord-Est della Nigeria e nel Territorio Federale di Abuja, in collaborazione con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), per migliorare l'accesso all'acqua per le comunità colpite dalla crisi umanitaria nel Nord-Est della Nigeria. Altri interventi riguardano la fornitura di apparecchiature per la risonanza magnetica alla University of Port Harcourt Teaching Hospital (UPTH); apparecchiature cardiotoraciche, tra cui la macchina cuore-polmoni LivaNova (Sorin/Stockert) S5, presso l'Aminu Kano Teaching Hospital, a Kano; un laboratorio di ricerca e innovazione presso l'Università di Lagos.

La Nigerian Agip Exploration (NAE) è stata costituita nel 1996 per gestire le attività di esplorazione e produzione nel deep offshore nigeriano. NAE è stata la prima società oil & gas in Nigeria a produrre nelle acque profonde del Paese. NAE detiene partecipazioni in sei blocchi offshore in Nigeria, in qualità di operatore o partner.

Rapporti con i Media - Milano

ufficio.stampa@eni.com

Rapporti con i Media - Roma

ufficio.stampa@eni.com

Investor Relations

Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

investor.relations@eni.com

Centralino

Ufficio Stampa

ufficio.stampa@eni.com

Numero verde azionisti (dall’Italia)

segreteriasocietaria.azionisti@eni.com

Numero verde azionisti (dall’estero)

investor.relations@eni.com


Back to top
Back to top