EVENTO

IN CORSO

La storia del brand Eni al Palazzo delle Esposizioni a Roma

La storia del brand Eni al Palazzo delle Esposizioni a Roma

La storia del brand Eni al Palazzo delle Esposizioni a Roma

La storia del brand Eni al Palazzo delle Esposizioni a Roma

La storia del brand Eni al Palazzo delle Esposizioni a Roma

Dal 18 giugno al 28 luglio il Palazzo delle Esposizioni a Roma ospita la mostra “Il cane a sei zampe, la storia di un’icona che guarda al futuro”. L’esposizione ripercorre la storia del brand e delle campagne di comunicazione di Eni, dalle origini fino alle ultime evoluzioni che esprimono la trasformazione dell’azienda per rispondere alla transizione energetica.

 

Dopo la prima tappa all’ADI Museum Design di Milano lo scorso maggio, la mostra arriva nella Capitale.

 

Presentandosi come un’installazione, la mostra si ispira visivamente alle linee della celebre stazione di servizio Bacciocchi, icona milanese del design Eni degli anni Cinquanta e il racconto si snoda sue due livelli, quello delle pareti e quello delle isole espositive.  Fotografie, manifesti, oggetti fisici e disegni originali evocano luoghi e contesti dove il Cane a sei zampe è stato vissuto dalle diverse generazioni e accompagnano il visitatore in un viaggio nel tempo di oltre settant’anni, per poi proiettarsi verso le nuove identità visive di Plenitude ed Enilive e di Eni.

Da energie diverse, un’energia unica

Oggi le linee del Cane a sei zampe trovano una nuova interpretazione nei loghi di Plenitude ed Enilive, con nuovi colori, il verde e il blu, a esprimere l’impegno delle nuove società nelle rinnovabili, nei biocarburanti e nelle soluzioni avanzate per un’energia e una mobilità sempre più sostenibili. Così come da energie diverse può nascere un’energia unica, i valori che da sempre ci contraddistinguono vanno a esprimersi in nuovi modi, ma rinnovando un’idea originaria di solidità e dinamismo.

 

Una mostra che nasce dalla collaborazione con i luoghi del design e dell’arte

Eni è main partner di Expodemic, la seconda edizione del Festival delle Accademie e degli Istituti di Cultura stranieri a Roma che, a partire dal Palazzo Esposizioni, si diffonde nel tessuto della città. La rassegna illustra lo stretto legame tra la nascita e lo sviluppo delle esposizioni e la storia delle accademie, sia attraverso il coinvolgimento di artisti stranieri attualmente residenti sia con documenti storici. In questo contesto, abbiamo scelto di portare la mostra-installazione sulla storia del marchio Eni nella Sala Fontana del più grande spazio espositivo nel centro della Capitale, il Palazzo delle Esposizioni, uno dei più importanti organizzatori di eventi del mondo artistico e culturale italiano e internazionale.

L’ADI Design Museum, un luogo simbolo per il design italiano

L’obiettivo dell’ADI Design Museum-Compasso d’Oro è diffondere la cultura del design italiano e internazionale, portando al grande pubblico l’ampio repertorio di progetti della Collezione storica del premio Compasso d’Oro, il più antico riconoscimento al design Made in Italy istituito da Gio Ponti nel 1954. Nato dal recupero di un luogo storico della Milano degli Anni Trenta, utilizzato come deposito di tram a cavallo e come impianto di distribuzione di energia elettrica, ospita mostre temporanee di approfondimento, iniziative trasversali incontri. La mostra-installazione sulla storia del logo e della comunicazione Eni si inserisce nel contesto della sponsorizzazione istituzionale del Museo che durerà un anno, da maggio 2024 a maggio 2025.



Back to top
Back to top