Vuoi saperne di più? Fai una domanda
  • INIZIATIVE PER I TERRITORI

Eni assegna 30 borse di studio post-laurea a laureati nigeriani

I vincitori sono stati selezionati tra oltre 600 candidati selezionati in base al curriculum accademico e alle prestazioni nel test computerizzato (CBT) recentemente condotto.

 

Abuja (Nigeria), 16 gennaio 2025 – La controllata di Eni, Nigerian Agip Exploration Limited (NAE), per conto di NNPC Limited e NAE PSC, ha assegnato borse di studio a 30 laureati nigeriani per studi post-laurea in università nigeriane e straniere nell'ambito del Programma di Borse di Studio 2024/2025.

 

Nel quadro del programma, 10 beneficiari intraprenderanno studi post-laurea in diverse università nel Regno Unito e in Canada. Gli altri assegnatari proseguiranno i loro studi post-laurea in università nigeriane in discipline come Ingegneria, Geoscienze, Tecnologia del Petrolio e dell’Ambiente, Energie Rinnovabili e Diritto del Petrolio.

 

Durante la cerimonia di consegna delle borse di studio ad Abuja, il Managing Director di NAE Fabrizio Bolondi si è congratulato con i vincitori, affermando che l’assegnazione della borsa di studio offre loro l'opportunità di realizzare i propri sogni e raggiungere i propri obiettivi professionali. “La cerimonia di premiazione sottolinea il nostro impegno continuo per il futuro dell’istruzione, dell’innovazione e del progresso in Nigeria; è un motivo di orgoglio per l’azienda riconoscere il talento e la dedizione straordinari di questi studenti”, ha dichiarato, esortando i beneficiari a rimanere concentrati sui loro studi per trarre il massimo vantaggio dall’iniziativa.

 

Il programma di borse di studio post-laurea è stato istituito da NAE insieme ai partner nel 2007 come parte delle iniziative aziendali per lo sviluppo del capitale umano, al fine di promuovere l’acquisizione di conoscenze e colmare il divario di competenze in settori specializzati rilevanti per le operazioni petrolifere offshore nelle acque profonde nigeriane.

 

Ad oggi, 320 laureati hanno beneficiato del Programma di Borse di Studio Post-Laurea, istituito dall’azienda per contribuire alla formazione di professionisti locali, fornendo le conoscenze e le competenze richieste nel settore.

 

Eni, attraverso NAE, ha implementato altre iniziative di sostenibilità in Nigeria nei settori della salute, dell’istruzione, dell’accesso all’acqua e delle infrastrutture, oltre a specifiche iniziative per l’empowerment delle comunità locali. Tra queste: la fornitura di 22 pozzi d’ acqua destinati al consumo domestico e all’irrigazione nel Nord-Est della Nigeria e nel Territorio della Capitale Federale di Abuja, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), migliorando l’accesso all’acqua per le comunità colpite dalla crisi umanitaria nell’area. Altre iniziative includono la fornitura di apparecchiature per Risonanza Magnetica (MRI) all’Ospedale Universitario di Port Harcourt (UPTH); apparecchiature cardiotoraciche tra cui la macchina Cuore-Polmone LivaNova (Sorin/Stockert); il sistema completo S5 all’Ospedale Universitario Aminu Kano; il Laboratorio di Ricerca e Innovazione presso l’Università di Lagos.

 

La Nigerian Agip Exploration (NAE) è stata costituita nel 1996 per gestire gli asset aziendali di esplorazione e produzione offshore nelle acque profonde nigeriane. La NAE ha il primato di essere la prima compagnia oil&gas in Nigeria a produrre petrolio dalle acque profonde del Paese, con interessi in 6 blocchi offshore sia come Operatore che come Co-Venturer.

Rapporti con i Media - Milano

ufficio.stampa@eni.com

Rapporti con i Media - Roma

ufficio.stampa@eni.com

Investor Relations

Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

investor.relations@eni.com

Centralino



Back to top
Back to top