Dal 4 all’8 settembre 2024 abbiamo partecipato con una nuova edizione di Inedita Energia, dedicata alla formazione e trasformazione.
Anche quest’anno Eni ha preso parte al Festivaletteratura, in programma a Mantova dal 4 all’8 settembre 2024. Come sempre, la nostra presenza si esprime attraverso “Inedita Energia”, il format dedicato alla ripubblicazione di testi apparsi negli anni Cinquanta e Sessanta sulla rivista aziendale “Il Gatto Selvatico”. Con un evento, pubblico e gratuito, Inedita Energia coinvolge gli ospiti in una riflessione sempre nuova che, nel tempo, è diventata un atteso momento di dibattito.
Il tema di quest’anno è stato il legame tra formazione e trasformazione e ha esplorato l’idea di come dare forma e andare oltre la forma: due processi che, pur sembrando diversi, sono profondamente interconnessi. Inedita Energia racconta quindi cosa significa cambiare e imparare, concetti fondamentali per un’azienda così come per le persone che la compongono: investire nello sviluppo e nella formazione come chiave per raggiungere obiettivi altrimenti impossibili e trasformare il futuro.
L’evento principale, dal titolo “Dare forma”, si è tenuto in Piazza Castello, domenica 8 settembre alle ore 11.00 ed è stato trasmesso in diretta streaming sul sito del Festival e sulla pagina YouTube della manifestazione. Sul palco, insieme a Neri Marcorè, hanno partecipato:
Paolo Nori, Emanuela Fanelli, Neri Marcorè, Ersilia Vaudo e Niko Romito sul palco del Festivaletteratura 2024.
Allestimento in piazza a Mantova per Festivaletteratura 2024.
Sedie per il pubblico dell'evento Dare Forma al Festivaletteratura di Mantova 2024.
Il pubblico in ascolto durante l'evento Dare Forma al Festivaletteratura di Mantova 2024.
Tutti gli eventi e gli autori presenti dal 4 all’8 settembre 2024.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission