Lavorare in EniProgetti

Opportunità professionali nel mondo dell’ingegneria Eni.

EniProgetti: la nostra società di ingegneria per l’industria e l’innovazione

EniProgetti contribuisce, fin dalle prime fasi, allo sviluppo di progetti volti a promuovere l’accesso a un’energia più sicura, più efficiente e più sostenibile, che spaziano dalla valorizzazione e progressiva decarbonizzazione delle fonti convenzionali, alla produzione di energie rinnovabili, fino all’esplorazione delle nuove frontiere dell’energia, come la fusione a confinamento magnetico. 

Per progredire e affrontare le sfide della transizione energetica, EniProgetti fonda le proprie attività sullo sviluppo di competenze multidisciplinari in area processo, ingegneria di impianto, navale e per la gestione di opere marittime costiere, nell’ambito delle rinnovabili e dei sistemi innovativi. In EniProgetti lavorano circa 1000 persone, che operano in 7 centri esecutivi sia in Italia (San Donato Milanese, Roma, Venezia e Vibo Valentia) sia all’estero (Regno Unito, Kazakistan ed Egitto).

L’energia del futuro ti aspetta. Candidati su EniJobs

Da oggi puoi scoprire tutte le opportunità professionali in Eni sul nuovo portale EniJobs e iniziare a costruire insieme il nuovo mondo dell’energia.

Tutte le opportunità in Eni

Visualizza tutte le offerte di lavoro sulla nostra piattaforma dedicata.

Cosa potresti fare in EniProgetti?

  • Progettazione e realizzazione in ambito meccanico e meccatronico a supporto di progetti innovativi 
  • Progettazione e realizzazione di prototipi in ambito robotica e sensoristica avanzata
  • Ingegneria multidisciplinare per tecnologie e progetti altamente innovativi e di ricerca.
  • Progettazione di sistemi di condotte terrestri e sottomarine per il trasporto di fonti energetiche 
  • Progettazione di infrastrutture marittimo costiere
  • Progettazione strutturale di piattaforme fisse e galleggianti 
  • Progettazione di infrastrutture sottomarine per la produzione e controllo in sicurezza dei giacimenti
  • Progettazione e analisi di calcolo navali di sistemi e strutture marine
  • Studi relativi a tutti gli aspetti della Flow Assurance nel trasporto di idrocarburi.
  • Progettazione integrata degli impianti per la produzione di energia da fonti convenzionali e innovative, in ambito civile, elettrico, meccanico, dei materiali e della corrosione, delle macchine, dell’automazione. Studi di costruibilità e servizi di ispezione ed expediting
  • Progettazione della manutenzione e dei sistemi informatici e digitali per il corretto esercizio degli asset operativi.
  • Progettazione di sistemi ed apparecchiature mediante sviluppo di simulazioni di processo
  • Preparazione bilanci di materia e calore, definizione schemi di impianto
  • Progettazione dei requisiti funzionali per l’esercizio in sicurezza degli asset operativi
  • Identificazione e valutazione di nuove tecnologie e sistemi energeticamente efficienti e sostenibili.
  • Progettazione di impianti di produzione dell’energia elettrica da fonti rinnovabili (fotovoltaico ed eolico) e impianti di accumulo a batteria.

Eni Engineering Academy

EniProgetti ha lanciato Eni Engineering Academy, un percorso formativo di eccellenza della durata di circa cinque mesi, ampio e trasversale, per offrire l’opportunità di approfondire gli aspetti tecnici fondamentali della progettazione per impianti onshore, offshore, convenzionali upstream, tecnologie rinnovabili e innovative, ma anche di consolidare le competenze ingegneristiche, trasversali e comportamentali.

 

La formazione interattiva e dinamica con docenti interni ed esterni, selezionati da Eni Corporate University, è pensata per accompagnare i partecipanti nella loro nuova realtà lavorativa attraverso il training on the job.

 

Le candidature sono al momento chiuse, ma ti invitiamo a rimanere aggiornato tramite i nostri canali ufficiali per le prossime opportunità.

EniProgetti

EniProgetti, controllata al 100% da Eni S.p.A., è la società di ingegneria per l’industria e l’innovazione di Eni.



Back to top
Back to top