Per favore compila questo campo
IN CORSO

Eni a OMC 2025, energia e innovazione

Eni a OMC 2025, energia e innovazione

Eni a OMC 2025, energia e innovazione

Eni a OMC 2025, energia e innovazione

Cinque persone parlano su un palco
Eni a OMC 2025, energia e innovazione
Ravenna

Anche per l’edizione 2025 torniamo a OMC Med Energy Conference & Exhibition, al Pala De André di Ravenna, per presentare la nostra trasformazione industriale con uno spazio che racconta il contributo che stiamo dando alla transizione energetica. Lo stand dà voce all’approccio integrato di Eni e presenta un palinsesto di talk e installazioni concepito per illustrare le nostre principali tecnologie e soluzioni per il settore energetico. Tra i temi al centro dell’esposizione i progetti legati alla cattura e allo stoccaggio di CO2 e al supercomputer HPC6, fino alla fusione a confinamento magnetico, comprendendo i progetti di bonifica ambientale di Eni Rewind.  

 

L’innovazione è protagonista anche attraverso la chimica sostenibile di Versalis, accanto a soluzioni tecnologiche avanzate, la piattaforma Open-es e il modello Sustainable B2B. Un approfondimento a parte, inoltre, è riservato alle opportunità professionali in Eni, in particolare nelle aree della ricerca e sviluppo e della digitalizzazione.

Le immagini dell’evento

Start-up e giovani per la transizione condivisa

Joule, la scuola di Eni per l’impresa, è partner della call4ideas “Energy & Digital Transition at OMC Med Energy 2025” che aprirà le attività dell’Innovation Room il pomeriggio dell’8 aprile. La call, dedicata a startup early stage che sviluppano ambiti strategici per l’evoluzione energetica e digitale, ha consentito di selezionare sette startup che avranno l’opportunità di presentare i loro pitch l’8 aprile, davanti a una giuria di esperti che proclamerà il vincitore.  

Joule, la scuola di Eni per l’impresa

Orizzonti N.65: Energie dal Mediterraneo

La nostra rivista pronta da sfogliare e al download.

OMC: un contesto in trasformazione e il ruolo strategico di Ravenna

OMC Med Energy Conference & Exhibition è il principale evento biennale del Mediterraneo sull’energia e l’edizione 2025 coinvolge espositori e delegazioni da tutta l’area, in particolare dall’Algeria e da altri Paesi del Nord Africa, ma anche dal Kazakistan. Il contesto che ospita OMC, Ravenna, si conferma un polo di dialogo e confronto industriale ed economico, oltre a essere uno tra gli hub energetici più innovativi grazie a Ravenna CCS, l’impianto di cattura e stoccaggio della CO2 che abbiamo realizzato e stiamo ulteriormente sviluppando insieme a SNAM. In questo distretto strategico puntiamo ad attivare nuovi progetti dedicati al blue power, l’energia elettrica a basse emissioni prodotta da centrali a gas con cattura e stoccaggio della CO2, facendo leva proprie sulle possibilità di stoccaggio di Ravenna CCS. Ulteriore punto di forza di Ravenna è il suo porto industriale, a cui OMC dedica una intera giornata di incontri e conferenze.

Ravenna CCS

Ridurre le emissioni industriali immagazzinando la CO₂ nel sottosuolo: scopri dettagli e opportunità sul nuovo sito web di Eni e Snam.

Eni e Snam avviano Ravenna CCS

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio
Seleziona il servizio di interesse


Back to top
Back to top