- FINANZA, STRATEGIA E REPORT
San Donato Milanese (MI), 26 febbraio 2025 – Eni rende noto che in data 20 febbraio 2025 si è conclusa la seconda tranche del programma di acquisto di azioni proprie di Eni, avviata il 13 giugno 2024, e, conseguentemente, è stato completato il programma di acquisto di azioni proprie 2024 da complessivi 2 miliardi di euro come da ultimo comunicato al mercato in data 25 ottobre 2024.
Nell’ambito della seconda tranche del programma di buyback deliberato dall’Assemblea il 15 maggio 2024, già oggetto di informativa al mercato, finalizzata a riconoscere agli azionisti Eni un’ulteriore remunerazione rispetto alla distribuzione dei dividendi, Eni ha acquistato n. 137.725.411 azioni proprie (pari al 4,19% del capitale sociale) per un controvalore complessivo di 1.908.200.294,55 euro. Tali azioni verranno annullate secondo le modalità e i tempi deliberati dall’Assemblea del 15 maggio 2024.
Considerando le azioni proprie già in portafoglio e gli acquisti effettuati dall’avvio del programma di buyback in data 27 maggio 2024 nonché le assegnazioni di azioni ordinarie a dipendenti Eni (come previsto dal “Piano di incentivazione di lungo termine 2020-2022” approvato dall’Assemblea di Eni del 13 maggio 2020 e dal “Piano di Azionariato Diffuso” approvato dall’Assemblea di Eni del 15 maggio 2024), Eni detiene n. 229.335.738 azioni proprie pari al 6,98% del capitale sociale.
Nel periodo compreso tra il 17 e il 20 febbraio 2025 Eni ha acquistato n. 2.886.272 azioni proprie (pari allo 0,09% del capitale sociale), al prezzo medio ponderato di 14,0788 euro per azione, per un controvalore complessivo di 40.635.221,33 euro, nell’ambito della seconda tranche.
Di seguito, sulla base delle informazioni fornite dall'intermediario incaricato per l'esecuzione degli acquisti, si riporta una sintesi delle operazioni di acquisto di azioni proprie sull’Euronext Milan su base giornaliera:
Data operazione | Numero azioni ordinarie acquistate | Prezzo medio ponderato (euro) | Controvalore (euro) |
---|---|---|---|
17/02/2025 | 721.322 | € 14,0836 | € 10.158.801,14 |
18/02/2025 | 721.485 | € 14,0804 | € 10.158.800,28 |
19/02/2025 | 719.496 | € 14,1193 | € 10.158.798,58 |
20/02/2025 | 723.969 | € 14,0321 | € 10.158.821,33 |
Totale | 2.886.272 | € 14,0788 | € 40.635.221,33 |
Data operazione | Numero azioni ordinarie acquistate | Prezzo medio ponderato (euro) | Controvalore (euro) |
---|---|---|---|
17/02/2025 | 721.322 | € 14,0836 | € 10.158.801,14 |
18/02/2025 | 721.485 | € 14,0804 | € 10.158.800,28 |
19/02/2025 | 719.496 | € 14,1193 | € 10.158.798,58 |
20/02/2025 | 723.969 | € 14,0321 | € 10.158.821,33 |
Totale | 2.886.272 | € 14,0788 | € 40.635.221,33 |
Nelle pagine Azionariato e Remunerazione degli Azionisti è disponibile la comunicazione integrale comprensiva del dettaglio giornaliero delle operazioni.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission