- FINANZA, STRATEGIA E REPORT
Roma, 7 settembre 2023 – Eni annuncia di aver collocato con successo un’offerta (l’”Offerta”) per un valore nominale complessivo di EUR 1 miliardo di obbligazioni convertibili senior unsecured sustainability-linked (le “Obbligazioni”). Le Obbligazioni saranno convertibili in azioni ordinarie Eni acquistate nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie approvato dalla Assemblea degli Azionisti del 10 maggio 2023.
Le Obbligazioni avranno una durata di 7 anni, saranno emesse ad un prezzo pari al 100% del loro valore nominale e pagheranno una cedola annuale del 2,95%.
Il prezzo di conversione sarà di EUR 17,5513, rappresentante un premio del 20% sopra il prezzo di riferimento di EUR 14,6261, determinato come prezzo medio ponderato (Volume Weighted Average Price o VWAP) delle azioni ordinarie Eni rilevato sul mercato regolamentato di Borsa Italiana nella giornata odierna tra il momento di avvio delle contrattazioni e la fissazione dei termini economici del Collocamento.
Le Obbligazioni saranno collegate al conseguimento dei target di sostenibilità relativi a emissioni nette di gas serra (Scope 1 e Scope 2) associate alle operazioni Upstream e alla capacità installata per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, secondo le modalità previste nei termini e condizioni delle Obbligazioni.
Le Obbligazioni sono state collocate presso investitori qualificati e hanno ricevuto ordini per circa EUR 2,8 miliardi principalmente da Regno Unito, Francia e Svizzera.
Il regolamento delle Obbligazioni avverrà il 14 settembre 2023.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionIL PRESENTE COMUNICATO STAMPA NON PUÒ ESSERE PUBBLICATO, DISTRIBUITO O TRASMESSO, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, NEGLI STATI UNITI D'AMERICA (O IN NOME O PER CONTO DI SOGGETTI STATUNITENSI DEFINITI "U.S. PERSONS" NELLA REGULATION S DELLO U.S. SECURITIES ACT DEL 1933), IN CANADA, AUSTRALIA, GIAPPONE, SUDAFRICA O IN OGNI ALTRA GIURISDIZIONE DOVE CIÒ COSTITUIREBBE UNA VIOLAZIONE DI LEGGE
Cliccando sul pulsante "YES", confermate che: 1) avete letto e compreso l’informativa sopra riportata, 2) ne accettate i termini, 3) vi è consentito l’accesso secondo i termini di legge e regolamentari alle parti seguenti di questo sito; 4) vi trovate al di fuori degli Stati Uniti e non siete cittadino statunitense.