Vuoi saperne di più? Fai una domanda

Piano strategico a lungo termine al 2050

Un approccio strategico verso la decarbonizzazione

Il nostro obiettivo è offrire una gamma completa di prodotti e servizi progressivamente decarbonizzati ai nostri clienti. Il risultato di questo approccio strategico consente di accelerare il nostro percorso verso il Net Zero, con una riduzione del 35% delle emissioni scope 1+2+3 entro il 2030 e dell'80% entro il 2040 (rispetto al 2018).

Emissioni GHG

Net Carbon Footprint Upstream Scope 1+2

> -50%

vs. 2018 (a)

Retail

>10

milioni

Portafoglio clienti (d)

Rinnovabili

4,1

GW

Capacità di generazione elettrica da fonti rinnovabili installata (d,e)

Veicoli elettrici

>21k

Punti di ricarica (d)

Bioraffinazione

1,65

milioni di tonnellate/anno

Capacità di bioraffinazione

Oil & gas

1,71

Mboe/giorno

Produzione di idrocarburi

1,2

Mld boe

Risorse scoperte

Note

a) KPI utilizzato nell'Eni Sustainability-Linked Financing Framework. Gli obiettivi sono al netto della quota equity di CO₂  stoccata da Eni
b) Include asset operati anche in JV
c) Soggetto all'esecuzione di progetti in Libia
d) Plenitude 100%
e) KPI utilizzato nell'Eni Sustainability-Linked Financing Framework
f) Dal 2024 include anche i gas condensati
g) Capacità lorda

Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2024


Back to top
Back to top