Per favore compila questo campo

Assemblea Azionisti 2025

Roma, 14 maggio 2025

L'Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti di Eni S.p.A. si terrà il 14 maggio 2025 alle ore 10:00 a Roma, Piazzale Mattei 1, esclusivamente tramite il Rappresentante Designato dalla società ai sensi del d.l. n. 18/2020.

Calendario Scadenze 2025
  • Scadenza Eni
  • Scadenza Azionisti/Titolari diritto voto
Seleziona una data
Venerdì
4
Aprile
Lunedì
14
Aprile
Martedì
29
Aprile
Giovedì
1
Maggio
Lunedì
5
Maggio
Giovedì
8
Maggio
Venerdì
9
Maggio
Domenica
11
Maggio
Lunedì
12
Maggio
Martedì
13
Maggio
Venerdì
4
Aprile
  • Pubblicazione dell’Avviso di convocazione dell’Assemblea, della Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all’Assemblea e dei moduli di delega al Rappresentante Designato dalla Società.
  • Pubblicazione della Relazione finanziaria annuale 2024, inclusa la Rendicontazione di Sostenibilità, della Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari 2024 e della Relazione sulla politica di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti 2024.
Lunedì
14
Aprile
Termine per la richiesta di integrazione dell’ordine del giorno e presentazione di proposte di deliberazione su materie all’ordine del giorno da parte di soci titolari di almeno il 2,5% del capitale sociale.
Martedì
29
Aprile
    Termine:
  • per la pubblicazione da parte della Società di eventuali integrazioni dell’ordine del giorno e/o proposte di deliberazione presentate entro il 14 aprile da parte di soci titolari di almeno il 2,5% del capitale sociale.
  • per la presentazione alla Società, da parte di ciascun avente diritto di voto, di proposte di deliberazione sulle materie all’ordine del giorno ovvero proposte la cui presentazione è altrimenti consentita dalla legge, trasmettendole esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo corporate_sesocorp@pec.eni.com.
Giovedì
1
Maggio
Termine per la pubblicazione da parte della Società di eventuali proposte di deliberazione sulle materie all’ordine del giorno ovvero proposte la cui presentazione è altrimenti consentita dalla legge da parte di ciascun avente diritto di voto previa verifica della loro ammissibilità e con riserva di verifica della legittimazione a presentarle.
Lunedì
5
Maggio
  • Record Date, per la legittimazione all’intervento e voto in Assemblea, esclusivamente tramite Rappresentante Designato dalla Società.
  • Termine per la presentazione di domande prima dell’Assemblea sulle materie all’ordine del giorno da parte di coloro cui spetta il diritto di voto.
Giovedì
8
Maggio
Termine entro cui coloro cui spetta il diritto di voto e che hanno posto domande entro il 5 maggio devono far pervenire alla Società apposita comunicazione da un intermediario autorizzato.
Venerdì
9
Maggio
Termine entro cui deve pervenire alla Società la comunicazione effettuata dall'intermediario attestante la legittimazione all’intervento e al voto in Assemblea.
Domenica
11
Maggio
Termine entro cui pubblicare le risposte alle domande preassembleari.
Lunedì
12
Maggio
Termine per il ricevimento da parte del Rappresentante Designato dalla Società delle deleghe ai sensi dell’art.135-undecies TUF mediante sottoscrizione dello specifico modulo di delega reperibile nella presente sezione del sito Internet della Società.
Martedì
13
Maggio
    Termine ore 12
  • per il ricevimento da parte del Rappresentante Designato dalla Società delle deleghe ai sensi dell’art.135-novies TUF. Le deleghe o le sub-deleghe potranno essere conferite mediante sottoscrizione di specifici moduli di delega al Rappresentante Designato, reperibili nella presente sezione del sito Internet della Società.
  • per la notifica alla Società delle deleghe e delle sub-deleghe ai sensi dell’art.135-novies TUF, prive delle istruzioni di voto.

Domande e risposte

Modulistica e documenti utili

Informazioni sul capitale sociale

Il capitale sociale sottoscritto e versato è di euro 4.005.358.876,00 rappresentato da 3.146.765.114 azioni ordinarie prive di indicazione del valore nominale, ognuna delle quali dà diritto a un voto nelle Assemblee ordinarie e straordinarie. La Società detiene n. 91.610.327 azioni proprie pari al 2,91% del capitale sociale, per le quali il diritto di voto è sospeso. Le azioni sono computate ai fini della regolare costituzione dell’Assemblea, ma non ai fini del calcolo della maggioranza richiesta per l’approvazione delle deliberazioni all’ordine del giorno.

Archivio delle Assemblee degli Azionisti

La sintesi degli esiti assembleari e dei principali punti discussi nelle Assemblee degli Azionisti Eni, insieme alla documentazione a supporto.



Back to top
Back to top