sa-piramide-nuova.jpg

Sa Piramide

Abbiamo realizzato un intervento di messa in sicurezza permanente dell’ex discarica utilizzata in passato per abbancare i rifiuti del vicino polo industriale.

Dalla bonifica dell’ex discarica ai nuovi progetti per il territorio

Sa Piramide è il nome di un’area che in passato veniva utilizzata per abbancare i residui derivanti dalla produzione di zinco e piombo del vicino polo metallurgico di Portovesme, confluito nel 1978 in Enirisorse (gruppo Eni). Nel 1999 lo stabilimento è stato acquisito dalla società Portovesme, con l’esclusione dell’ex discarica successivamente ceduta da Enirisorse a Singea e, a seguito della fusione per incorporazione, a Syndial (già Enichem). La società ambientale di Eni, proprietaria a Sa Piramide di un’area pari a 47 ettari ricadenti nel Sito d’Interesse Nazionale Sulcis Iglesiente Guspinese, ha realizzato un intervento di messa in sicurezza permanente (MISP) dell’ex discarica, certificato dalla Provincia del Sud Sardegna nel 2022. Per la valorizzazione dell’area è stato presentato il progetto di un parco fotovoltaico di Plenitude da circa 4,5 MW che sorgerà sulla parte sommitale della MISP.

Le nostre attività a Sa Piramide

L’ex discarica di Sa Piramide è stata dichiarata esausta nel 1992, al termine dell’esercizio, e messa in sicurezza mediante una copertura con telo HDPE, un riporto di terreno con vegetazione, un sistema di regimazione delle acque meteoriche e la raccolta del percolato in una vasca di accumulo, con scarico all’impianto di trattamento dell acque dello stabilimento attiguo. Nel 2001, a seguito di alcune problematiche riscontrate nell’isolamento della copertura, la società ambientale di Eni, d’accordo con la Regione Sardegna, ha predisposto e presentato un progetto di bonifica con intervento di messa in sicurezza permanente. I lavori sono stati avviati nel 2004 e terminati nel 2009. Attualmente Eni Rewind gestisce la fase di monitoraggio e di manutenzione post operam di durata trentennale.

Le mappe sopra riportate intendono rappresentare le attività di Eni Rewind nel sito. Per la perimetrazione ufficiale si rimanda alla cartografia del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica o dell’ente competente.

Le mappe sopra riportate intendono rappresentare le attività di Eni Rewind nel sito. Per la perimetrazione ufficiale si rimanda alla cartografia del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica o dell’ente competente.

Lo stato del procedimento ambientale

Nel 2009 è stato completato l’intervento di messa in sicurezza permanente e ripristino ambientale dell’ex discarica di Sa Piramide. Nel giugno 2022 la Provincia del Sud Sardegna ha rilasciato la certificazione di avvenuta bonifica. Attualmente Eni Rewind gestisce la fase post operam con la manutenzione e il monitoraggio.

rewind-matrice-sa-piramide-desk.jpg
rewind-infografica-sa-piramide