ospedale-scuola-guineabisseau-01.jpg

Guinea Bissau

Il nostro sostegno per il miglioramento dei servizi sanitari e materno-infantili presso Bissau e Farim.

Le azioni concrete nel territorio

Eni Foundation ha firmato un accordo con il Ministero della Salute in Guinea Bissau per il miglioramento dello stato di salute della popolazione e per sostenere i servizi materno-infantili.

In particolare, concentrandosi su donne e bambini, gli interventi sul territorio, previsti nell’accordo, intendono migliorare l’accesso ai servizi post-operatori, a quelli di terapia intensiva e di neonatologia presso l’Ospedale Nazionale Simão Mendes nella città di Bissau, e sull’assistenza sanitaria primaria nel Settore amministrativo nel distretto di Farim.

Obiettivi

Le attività del progetto si sviluppano sia presso l’Ospedale Nazionale Simão Mendes di Bissau, sia nel Settore amministrativo nel distretto di Farim.

Presso l’Ospedale Nazionale Simão Mendes prevedono:

  • la fornitura di equipaggiamenti e consumabili
  • la formazione del personale sanitario che lavora presso il Dipartimento di Neonatologia, in terapia intensiva e che garantisce i servizi post-chirurgici
  • la formazione del personale tecnico sulla manutenzione preventiva degli equipaggiamenti donati per la terapia intensiva e i servizi post-chirurgici.

Presso il Settore amministrativo di Farim attraverso:

  • il miglioramento dell’assistenza sanitaria materno-infantile presso il centro di salute di riferimento del distretto grazie a ristrutturazioni ed equipaggiamenti dei centri sanitari più periferici
  • la formazione ostetrica e neonatale e sulle disabilità motorie
  • la sensibilizzazione della popolazione per il contrasto attraverso una maggiore consapevolezza della malnutrizione, delle malattie trasmesse dall’acqua e delle disabilità infantili.

Beneficiari

Questo progetto di miglioramento dei servizi sanitari e dello lo stato di salute si rivolge a:

  • le persone che accedono ai Dipartimenti di Neonatologia, Terapia Intensiva, Pronto Soccorso, Medicina Interna, Malattie Infettive, Terapia Intensiva Pediatrica dell’Ospedale Nazionale Simao Mendes
  • la popolazione del Settore amministrativo di Farim, 70.000 persone, con particolare riferimento a gruppi vulnerabili, madri e bambini e bambini con disabilità.

Nel 2024 i beneficiari delle attività già implementate presso l’Ospedale Simao Mendes sono stati:

  • 54 persone formate tra medici e infermieri, e 4 tecnici
  • 1.500 persone, circa, hanno avuto un accesso migliorato ai dipartimenti di Neonatologia, Terapia Intensiva, Pronto Soccorso, Medicina Interna, Malattie Infettive, Terapia Intensiva Pediatrica.

 

Durata dell’iniziativa

Le attività previste dal progetto, della durata di circa un anno e mezzo, sono sostenute da un investimento di 500.000 euro.