Tipologia attività
Gestione della CO₂
Energie da fonti rinnovabili
Oil & Gas
Accesso all’energia off-grid
Salute delle comunità
Tutela del territorio
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Le attività in Australia si concentrano nell’esplorazione, nello sviluppo, nella produzione di idrocarburi e gas naturale e nel mercato delle fonti rinnovabili. L’impianto fotovoltaico di Katherine, situato nel Territorio del Nord, contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo posto dallo Stato federale di produrre il 50% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030. Il parco evita inoltre l'emissione di circa 63 mila tonnellate all’anno di CO2 nell’atmosfera. Promuoviamo nel Paese iniziative per lo sviluppo dei territori, la tutela degli indigeni e la conservazione della biodiversità.
Nel continente asiatico e in Oceania produciamo gas naturale anche a vantaggio dei Paesi ospitanti e commercializziamo gas naturale liquefatto (GNL). Valorizziamo le tecnologie low carbon e la circolarità dei processi industriali. Sviluppiamo progetti per lo sviluppo di energia fotovoltaica e valutiamo l’avvio di iniziative volte alla cattura, stoccaggio e riutilizzo di anidride carbonica.
Data inizio attività: 2000 – in corso
Il parco fotovoltaico di Katherine, costruito in un’ottica di ottimizzazione e innovazione dei processi, è il più grande impianto presente in Australia, nel Territorio del Nord. Ha una capacità installata di 34 MW ed è dotata di un sistema a batterie per l’accumulo dell’energia prodotta, con una capacità di 6 MW. L'energia elettrica prodotta viene immessa nella rete locale, contribuendo al percorso di decarbonizzazione fissato dal Governo locale.
Il gas estratto dal giacimento Blacktip, situato nel bacino Bonaparte, viene trattato dal vicino impianto di Yelcherr e alimenta una centrale elettrica statale, a beneficio delle comunità locali. Il giacimento a gas e liquidi Bayu-Undan, ubicato tra l’Australia e Timor Leste, e l’impianto di liquefazione Darwin LNG, ci permettono di consolidare ulteriormente nel Paese la strategia per la diversificazione degli approvvigionamenti delle fonti energetiche. Sono in corso di valutazione anche ulteriori opportunità di collaborazione in ambito di cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO2 e nello sviluppo di nuovi progetti di esplorazione.
È attivo sul territorio il progetto Caring for Country per la tutela del patrimonio culturale e la protezione della biodiversità subacquea e terrestre. L’iniziativa coinvolge direttamente gli indigeni nelle attività di monitoraggio ambientale e nella gestione della flora e fauna.
I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali.
produzione annuale di gas in Australia e Oceania
capacità installata Plenitude
capacità installata tecnologia fotovoltaica
capacità installata di energia rinnovabile nel Territorio del Nord
produzione annuale di gas in Australia e Oceania
capacità installata Plenitude
capacità installata tecnologia fotovoltaica
capacità installata di energia rinnovabile nel Territorio del Nord
La centrale fotovoltaica contribuirà a raggiungere l’obiettivo di produrre il 50% di energia da fonti rinnovabili entro il 2030.
Abbiamo sviluppato una serie di iniziative in collaborazione con le comunità locali per valorizzare cultura e ambiente.
Eni JPDA 03-13 Limited
Eni Australia B.V.
Perth Office
Eni House 226 Adelaide Terrace Perth WA 6000
PO Box 6862 East Perth WA 6892
(0061) 9 320 1111
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.