Tipologia Attività
Energie da fonti rinnovabili
Oil & Gas
Salute delle comunità
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Operiamo in Algeria nell’esplorazione, nello sviluppo e nella produzione di idrocarburi e gas naturale, settori in cui siamo la principale compagnia energetica internazionale operante sul territorio. Grazie a una partnership consolidata nel tempo, contribuiamo ad aumentare e diversificare i flussi di export di gas verso l’Europa e l’Italia. Con Eni Foundation portiamo avanti nel Paese diverse iniziative per il sostegno della popolazione in ambito sanitario.
La nostra azione nel Nord Africa è permessa e favorita dalla collaborazione radicata nel tempo con i nostri partner storici. In un contesto in cui la sicurezza energetica è diventata urgente, contribuiamo a soddisfare i crescenti consumi energetici locali, a rendere più efficiente e moderno il mix energetico e a sperimentare nuove forme di energia.
Data inizio attività: 1981 - in corso
Operiamo sul territorio nello sviluppo di risorse naturali. Le nostre attività esplorative, che ci consentono di portare avanti il piano di diversificazione e approvvigionamento di gas e mantenere l’obiettivo Net Zero al 2050, sono concentrate nel deserto di Bir Rebaa, nel bacino del Berkine e nelle concessioni di In Amenas e In Salah.
Abbiamo firmato accordi strategici con il partner algerino Sonatrach per la riduzione delle emissioni di gas serra e gas metano che prevedono l’avvio di iniziative di efficienza energetica, lo sviluppo di rinnovabili, la produzione di idrogeno e progetti di cattura e stoccaggio di anidride carbonica. Il campo fotovoltaico Bir Rebaa North fornisce energia pulita al sito produttivo con due impianti e un terzo è in costruzione.
All’interno del Solar Lab, un laboratorio gemello del Centro di Ricerca di Novara, aperto alle università e ad altre istituzioni pubbliche con fini di ricerca, testiamo diverse tipologie di pannelli fotovoltaici alle condizioni estreme di irraggiamento presenti nel deserto.
Per contribuire alla riduzione delle malattie e della mortalità materno-infantile, sosteniamo diverse iniziative per rafforzare dei servizi negli ospedali, attraverso la fornitura di attrezzature mediche e la formazione del personale sanitario, l’estensione dei servizi domiciliari nelle aree remote e il supporto di cliniche mobili.
L’impianto fotovoltaico di Bir Rebaa North fornisce energia rinnovabile agli impianti produttivi del giacimento
L’impianto fotovoltaico di Bir Rebaa North fornisce energia rinnovabile agli impianti produttivi del giacimento
L’impianto Solar Lab ci permette di valutare le prestazioni e il comportamento dei dispositivi fotovoltaici
I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali.
produzione annuale di petrolio e condensati (barili)
produzione annuale di gas
gas approvvigionato (incluso il GNL)
potenza dell’impianto di Bir Reeba North
produzione annuale di petrolio e condensati (barili)
produzione annuale di gas
gas approvvigionato (incluso il GNL)
potenza dell’impianto di Bir Reeba North
Produzione di gas ed energia rinnovabile, condividiamo il cammino del Paese verso la transizione energetica.
L'impianto fotovoltaico sarà il secondo presente nell’area e contribuirà ulteriormente alla decarbonizzazione della produzione di idrocarburi.
La produzione di gas, che si aggiunge a quella degli altri campi operati, contribuisce a soddisfare la domanda del mercato europeo.
Il Memorandum d’Intesa firmato permette la valutazione tecnica ed economica di un progetto pilota di idrogeno verde a Bir Rebaa North.
L’accordo siglato ci consente di aumentare le quantità di gas trasportate attraverso il gasdotto TransMed.
Grazie all’intesa con Sonatrach prosegue l’attività di sviluppo dei nostri progetti in Algeria.
L’azienda avvia le prime attività sul territorio algerino.
Fra documenti d’archivio, scritti, articoli, foto e inediti, il libro ripercorre le vicende storiche tra il fondatore di Eni, l'Algeria e l'Italia.
11 Chemin Mackley Ben Aknoun
16028
Algeri
+213 21 98 33 11
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.