

news
Appunti per l’inverno, in piena estate
Bisogna recuperare schemi semplici di azione e programmazione, tornare a scandire il nostro tempo con concretezza e coraggio.
20 agosto 2021
1
min di lettura

news
Una tradizione millenaria che guarda al futuro
La cucina lucana, pur rimanendo fedele alle sue radici antichissime, si arricchisce ogni giorno di nuove influenze e contaminazioni.
20 agosto 2021
1
min di lettura

news
Il “Fuoco grande” di Maratea
Un capolavoro scritto a quattro mani da Cesare Pavese e Bianca Garufi cui la Perla del Tirreno fa da sfondo.
20 agosto 2021
1
min di lettura

news
Musica autoctona, l’arpa di Viggiano
È un piccolo strumento, a 34 o 37 corde, che i musicanti di Viggiano portavano con sé nelle piazze europee e statunitensi.
20 agosto 2021
1
min di lettura

news
Lupo solitario#30 - L’importanza dell’adrenalina nel turismo lucano
In tanti teorizzano i benefici del silenzio, ma, alla fine, pure i più mistici si annoiano e cercano emozioni forti.
20 agosto 2021
1
min di lettura