All’interno di uno degli edifici compresi nel piano di riqualificazione agricola e funzionale di Energy Valley abbiamo realizzato un centro di monitoraggio ambientale all’avanguardia, grazie al quale verifichiamo a ciclo continuo lo stato di salute di acqua, aria e suolo della Val d’Agri.

Agrivanda: riqualificazione agricola e biomonitoraggio ambientale
Coltivazione, raccolta e trasformazione di coltivazioni officinali e ripristino della biodiversità attraverso colture autoctone.

Il Centro Agricolo di Sperimentazione e Formazione
Il progetto CASF prevede la realizzazione di un Centro Agricolo di Sperimentazione e Formazione per la promozione di un’agricoltura sostenibile e la valorizzazione delle aree marginali.
Progetto CASF

Viggiano Blue Water
Eni è impegnata nella gestione sostenibile della risorsa idrica in Val d’Agri anche con il progetto per il riutilizzo delle acque di produzione.