Loading
foto e video di eni

progetti agri-feedstock

Verso una nuova Energia

Come si ottengono i biocarburanti?

I biocarburanti

Sono utilizzati per contribuire alla decarbonizzazione dei trasporti, e sono ottenuti prevalentemente da materie prime di scarto, come oli alimentari esausti, grassi animali, residui dell’industria agroalimentare e da una parte residuale di oli vegetali.

La transizione dei trasporti

I biocarburanti possono dare un contributo immediato alla riduzione delle emissioni del settore dei trasporti non solo su strada, ma anche per il trasporto aereo, marittimo e ferroviario, in quanto sono già oggi disponibili e utilizzano le infrastrutture esistenti.

A partire dal 2021, abbiamo avviato una serie di iniziative per assicurare l’approvvigionamento sempre più sostenibile delle nostre bioraffinerie: i progetti di agri-feedstock.

foto e video di eni

I semi per una nuova energia.

Con i progetti agri-feedstock, generiamo valore nel lungo termine, collaborando con governi, comunità, centri di ricerca e università locali. Questo è lo spirito con cui stiamo sviluppando filiere agro-industriali per la produzione di materie prime per la bioraffinazione.

Abbiamo scelto di essere protagonisti di questa trasformazione, lavorando con le comunità del territorio, favorendo l’accesso al mercato degli agricoltori, promuovendo lo sviluppo sociale ed economico.