DiscoveryLab_8Maggio2024_VISORE.jpg

Due soluzioni innovative per i clienti delle Enilive Station

Conclusa la prima edizione del programma di idea validation Joule Discovery Lab dedicato alle persone Enilive.

13 maggio 2024
2 min di lettura
13 maggio 2024
2 min di lettura

La prima edizione del programma di idea validation Joule Discovery Lab dedicato alle persone Eni si è conclusa con la presentazione al management di Enilive di due proposte innovative, in grado di valorizzare gli asset delle Eni Station e mettere in primo piano i bisogni del cliente e della comunità.

In oltre tre mesi di lavoro, con incontri settimanali, i due team finalisti si sono messi alla prova, utilizzando tecniche di design collaborativo, così da rendere più agile ed efficace il processo progettuale e trasformare in poco tempo l’idea di partenza in un MVP (Minimum Viable Product), cioè in un prodotto reale e testabile dai clienti finali.

I progetti

  • Customer Care as a Service: una soluzione per semplificare e velocizzare l'assistenza clienti, riducendo tempi e costi di gestione dei principali motivi di contatto.
  • miFIDO: un'offerta integrata, digitale, personalizzata e modulare di prodotti e servizi Eni, in grado di creare un nuovo modo di interagire con i clienti, offrendo loro un'esperienza su misura.

Il percorso

Dopo la prima fase di generazione e selezione delle idee più strategiche per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e mobilità di Enilive, avvenuta nel Bootcamp di Castel Gandolfo nel dicembre 2023, i due team si sono focalizzati sull’analisi accurata del problema e sulla progettazione di una soluzione volta a migliorare e digitalizzare la customer experience del cliente Enilive.

  • Bootcamp: in questo primo incontro, della durata di due giorni, sono state analizzate le challenge al fine di generare una proposta progettuale e costruire i pillar della stessa, ipotizzando ambiti di applicazione, road map di execution e opportunità di business.
  • MVP Design: nei successivi 3 mesi, attraverso degli incontri periodici, i team di lavoro si sono focalizzati sul target della soluzione e hanno cercato di sviluppare un’offerta di valore.