IVA02044.JPG

Joule Discovery Lab, progetti innovativi per valorizzare le Enilive station

Il Bootcamp di due giorni ha dato il via alla prima edizione del programma dedicato alle persone Eni, con l’obiettivo di rispondere alle sfide energetiche attuali e future.

06 dicembre 2023
1 min di lettura
06 dicembre 2023
1 min di lettura

Innovazione, mindset progettuale e spirito imprenditoriale sono i temi su cui è stato costruito il programma Joule Discovery Lab dedicato alle persone Eni.

Il 4 e 5 dicembre a Castel Gandolfo (villa Montecucco), circa 30 persone, appartenenti alla società Enilive, hanno partecipato al Bootcamp del Joule Discovery lab for Eni people con l’obiettivo di sviluppare nuovi prodotti e servizi, in grado di valorizzare gli asset delle Eni Station e mettere in primo piano i bisogni del cliente e della comunità.

Le fasi del percorso

  • Bootcamp: in questa prima fase, della durata di due giorni, vengono analizzate le challenge al fine di generare una proposta progettuale e costruire i pillar della stessa ipotizzando ambiti di applicazione, road map di execution e opportunità di business.
  • MVP Design: nei successivi 3 mesi, attraverso degli incontri periodici, i team di lavoro si focalizzano sul target della soluzione e cercano di sviluppare un’offerta di valore. 

Joule Discovery Lab for Eni people

È il programma di Joule che accompagna alcuni talenti Eni attraverso un percorso di progettazione di soluzioni innovative e tecnologicamente avanzate, per rispondere alle sfide energetiche attuali e future.

Gli obiettivi:

  • abilitare il talento imprenditoriale e il mindset progettuale e diffondere una cultura dell’innovazione all’interno dell’azienda;
  • sviluppare nuovi progetti Eni, partendo dall’ideazione fino alla messa a terra di una soluzione capace di rispondere ai bisogni interni.