Eni Joule Gela

Start-Me Up, il progetto formativo per preparare i giovani al mondo del lavoro

Dopo otto mesi di lavoro con percorsi di formazione in ambito innovazione e soft skills, si è conclusa a Gela la prima edizione dell’iniziativa.

29 febbraio 2024
1 min di lettura
29 febbraio 2024
1 min di lettura

A Gela si rilancia il territorio partendo dai giovani. Dopo otto mesi di lavoro con percorsi di formazione in ambito innovazione e soft skills, si è conclusa la prima edizione del progetto Start-Me Up. Il 29 febbraio, presso la Bioraffineria Eni di Gela, si è svolto l’evento finale: un momento di confronto per presentare i risultati raggiunti dai giovani partecipanti a tutto l’ecosistema dell’innovazione del territorio siciliano.

Il progetto è nato con l’obiettivo di supportare i giovani usciti dal sistema scolastico ma ancora inoccupati (NEET) e offrire loro nuove opportunità professionali e imprenditoriali nella Regione Sicilia, con un focus specifico sul territorio di Gela.

Il percorso è stato realizzato grazie al contributo di PMI, acceleratori, incubatori universitari e sistema scolastico e confindustriale, in sinergia con le iniziative di Eni Corporate University ed Eniscuola già avviate sul territorio, così da garantire una continuità nell’azione di Eni per il contrasto all’abbandono scolastico.

Per prepararsi efficacemente all’ingresso nel mondo del lavoro il programma si è sviluppato con attività articolate sia in modalità distance che in presenza, al fine di supportare l’apprendimento attraverso tre percorsi paralleli: “Innovatori in Azienda”, “Digital Marketing” e “Startup Creator”.