robopitch_2022.png

RoboPitch: la startup competition per progetti di robotica

Le idee selezionate saranno presentate alla giuria il prossimo 20 ottobre durante la Maker Faire.

19 settembre 2023
1 min di lettura
19 settembre 2023
1 min di lettura

Favorire la crescita di nuovi progetti di trasferimento tecnologico nell’ambito della robotica. E’ questo l’obiettivo della competizione RoboPitch, rivolta a team di ricercatori e startup e promossa dall’’Istituto Nazionale per la Robotica e le Macchine Intelligenti (I-RIM).  

Per partecipare c’è tempo fino al 22 settembre. Ogni team dovrà inviare un pitch deck, necessario per presentare l’idea progettuale, un business plan e il curriculum.

Le idee progettuali selezionate saranno presentate il prossimo 20 ottobre alla giuria della competizione durante Maker Faire. L’evento, alla sua decima edizione, è diventato un punto di riferimento per tutti gli innovatori, dando la possibilità di incontrare una platea di fondi di investimento internazionali, poli di innovazione, università, e rappresentanti del mondo accademico e della ricerca.

La giuria, composta da alcuni rappresentanti di ROAD (Rome Advanced District), si baserà su alcuni criteri di merito quali l’originalità e la creatività dell’invenzione o dell’innovazione proposta nell’ambito della robotica, eventuale possesso o deposito di domande di brevetto, la competenza e composizione del team di ricerca, ivi comprese le collaborazioni in essere con università o enti di ricerca anche attraverso la costituzione di società spin-off.

Per maggiori informazioni: https://i-rim.it/it/robopitch-2023/