School4-life.jpg

School4life 2.0, il progetto per il contrasto all’abbandono scolastico

L’iniziativa, dedicata a 1.000 studenti delle scuole italiane, è stata realizzata con il supporto di 21 esperti della “Joule Expert Academy”.

21 giugno 2023
1 min di lettura
21 giugno 2023
1 min di lettura

Transizione energetica, cambiamento climatico ed economia circolare sono state le tematiche al centro del progetto School4life 2.0 al quale hanno partecipato 21 esperti, provenienti dalla “Joule Expert Academy”, che si sono messi a disposizione di circa 1.000 studenti delle scuole medie e superiori di tutta Italia.

L’iniziativa è stata realizzata per sostenere il contrasto all’abbandono scolastico e supportare tutti quei giovani che rischiano di far parte della categoria dei NEET.  Si tratta di quelle persone che non studiano e non lavorano. Gli Expert di Joule hanno contribuito al successo dell’iniziativa ispirando gli studenti, stimolandoli e rendendoli partecipi del proprio apprendimento attraverso il trasferimento di competenze e dei valori aziendali.

Il progetto, realizzato da Elis con la collaborazione di Eni Joule, ha coinvolto complessivamente 12 scuole, ogni gruppo ha realizzato interessanti project work su challenge lanciate dagli Expert, con pitch ed elaborati innovativi che, nella giornata di Closing Celebration del 6 giugno scorso, ha visto il team dell’I.I.S.S. Pacinotti di Taranto vincere la sfida sul tema della transizione energetica con il prezioso supporto dell’esperto Luigi Miozza.

Tra gli altri Expert che hanno partecipato al progetto: Gianluca Agresta, Dario Basile, Marco Basile, Cristina Bonanomi, Elisa Bonica, Lea Roberta Carbone, Filomena Castaldo, Giulia Ceriotti, Stefano Cianca, Bruna Contento, Manuela Macera, Rosamaria Marrazzo, Laura Meda, Miriam Parisi, Luigi Perna, Davide Resentini, Sabina Rossi, Pamela Tempone, Andrea Tondinelli e Matteo Visentin.