Joule ha avviato un processo di esplorazione delle potenzialità dell'agrobusiness in Kenya. Settore particolarmente importante per l'economia del Paese e strategico per stimolare la crescita, la riduzione della povertà e la sicurezza alimentare.
Un primo passo è stato fatto con la call for startup Seeds for Sustainable Energy, promossa da Joule e dalla no-profit BeEntrepreneurs. La fase della raccolta delle candidature si è conclusa a marzo 2023. Nel mese di aprile saranno selezionate 10 imprese che accederanno a un programma di formazione e co-pianificazione a Nairobi. Quattro giorni, dal 2 al 5 maggio 2023, in cui le startup selezionate potranno entrare in contatto con le squadre di BeEntrepreneurs e Eni e la rispettiva Rete di formatori, innovatori e investitori. L’iniziativa si baserà su due pilastri: l’accelerazione e la mentorship.