La trasformazione nel settore della chimica
a Porto Marghera, il piano Eni di trasformazione ha l’obiettivo di convertire le produzioni in ottica di specializzazione e circolarità, includendo la realizzazione di un polo dedicato al riciclo meccanico avanzato delle plastiche. A Crescentino, lo stabilimento specializzato nella produzione di bioetanolo da biomasse lignocellulosiche è stato riconfigurato per la produzione di bioetanolo avanzato.
con la trasformazione di Porto Marghera verranno tagliate oltre 600.000 ton/anno di emissioni di CO2, circa il 25% delle emissioni annuali prodotte da Versalis, la Società chimica di Eni che contribuisce alla transizione energetica con la chimica circolare e sostenibile, in Italia. Il progetto prevede la riconversione delle competenze dei dipendenti attraverso attività di formazione tecnica che ne valorizzerà e arricchirà il patrimonio di know-how professionale. A Crescentino sono in corso iniziative realizzate a supporto di altre aziende operanti sul territorio, ad esempio, l’approvvigionamento di materia prima costituita da biomasse residue con filiera corta certificata (<70 km).
Leggi l’estratto in Pdf
