Lo sviluppo dei progetti di agribusiness
Eni sta sviluppando la filiera dei biocarburanti per contribuire, nei prossimi anni, al proprio sistema di bioraffinazione. Tali produzioni sono basate su nuovi modelli di economia circolare: gli agri-hub per convertire materie prime prodotte localmente in olio vegetale e proteine vegetali utilizzate per mangimi e biofertilizzanti. Eni ha pianificato di raccogliere la produzione di oltre un milione di ettari in Kenya, Congo, (dove i progetti sono già stati avviati) Angola, Mozambico, Costa d’Avorio, Kazakistan e Italia.
questi progetti forniranno, inoltre, un determinante contributo per lo sviluppo delle comunità locali attraverso la creazione di nuovi posti di lavoro, lo sviluppo delle attività agricole (senza impattare quelle già esistenti e la filiera alimentare) e l’accesso al mercato dei piccoli agricoltori, promuovendo la diversificazione economica e la generazione di ulteriori fonti di reddito. I benefici riguarderanno oltre un milione di famiglie nel continente africano.
Leggi l’estratto in Pdf
