La trasfromazione delle raffinerie in bioraffinerie
Eni ha riconvertito le raffinerie tradizionali di Venezia e Gela in bioraffinerie per la trasformazione di materie prime di origine biologica in biocarburanti di alta qualità e a bassa emissività. Le bioraffinerie, già palm oil free in anticipo rispetto alle previsioni e alle normative, sono alimentate principalmente da c.d. Waste and Residues (olii usati di cucina, grassi animali, scarti da processi agroalimentari, ecc.) e da olii vegetali provenienti dalle colture degradate.
la trasformazione dei siti è stata condotta attenuando in ogni modo il ridimensionamento dell’occupazione attraverso la riqualificazione delle persone, incentivi al cambio lavoro per la diversificazione professionale e al prepensionamento, coinvolgendo direttamente sindacati e lavoratori.
Leggi l’estratto in Pdf
