VISORE-BASILICATA-OPEN-LAB-25-MARZO.jpg

Assegnati gli Entrepreneurship Award di Basilicata Open LAB

Tre aziende lucane si sono aggiudicate un grant da 20mila euro e l'accesso a un programma di supporto allo sviluppo imprenditoriale di cinque mesi

26 marzo 2025
3 min di lettura
26 marzo 2025
3 min di lettura

Azienda Agricola Giuseppe Cignarale, Il Querceto – Beevolution e Gruppo IFE sono le tre aziende lucane vincitrici dell’Entrepreneurship Award di Basilicata Open LAB.

Nel corso dell’evento, che si è tenuto il 24 marzo presso Casa Cava a Matera, le sei aziende finaliste hanno presentato il proprio pitch relativo ad un progetto di sviluppo imprenditoriale innovativo. Le tre vincitrici si sono aggiudicate un grant da 20mila euro e l'accesso a un programma di supporto allo sviluppo imprenditoriale di 5 mesi con l’affiancamento di mentor e coach di PoliHub e Joule.

Ad assistere alle premiazioni anche una delegazione di studenti universitari provenienti da tutta Italia, coinvolti nel progetto ORA! - Outpost Ravenna for Energy Transition, la piattaforma di innovazione promossa da Joule in collaborazione con Mind the Bridge e con il supporto del Comune di Ravenna e le imprese del territorio. Per loro una importante occasione di formazione e confronto con realtà imprenditoriali di successo.
  

Le tre aziende vincitrici

Le realtà che hanno partecipato alla fase finale del progetto hanno sviluppato soluzioni innovative nei settori dell’edilizia, mobilità, energia e agricoltura.

Ecco il concept dei progetti vincitori:

  • Azienda Agricola Giuseppe Cignarale ha presentato un impianto acquaponico 4.0 che integra allevamento ittico e coltivazione idroponica, ottimizzando l'uso delle risorse e riducendo gli sprechi. Il progetto include anche un impianto agrivoltaico, che diversifica la produzione con viti, ortaggi, frutti di bosco, biomasse ed erbe officinali.
  • Il Querceto – Beevolution ha proposto alveari intelligenti con monitoraggio basato sull'intelligenza artificiale per la protezione delle api e l’ottimizzazione delle pratiche apistiche. Un esempio di sinergia tra innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale, per la tutela della biodiversità.
  • Gruppo IFE ha presentato un sistema di climatizzazione innovativo per serre, che utilizza l'intelligenza artificiale per ottimizzare temperatura, umidità e ventilazione, migliorando la produttività agricola e l'efficienza energetica.

Il programma

Basilicata Open LAB è il programma per il sostegno all’innovazione e all’imprenditoria della Regione Basilicata, realizzato da Eni, con il supporto di Shell Italia E&P, attraverso Joule, e con i partner PoliHub ed Consorzio Elis. La Call4Innovation di Basilicata Open LAB, è finalizzata all’individuazione e al supporto di progetti imprenditoriali innovativi e sostenibili in ambito Clean & Agri Tech (energia, agricoltura) e Città sostenibili (edilizia, mobilità), che possano essere validati e sviluppati sul territorio della Regione Basilicata attraverso attività di co-innovazione tra aziende lucane e team di innovatori provenienti da tutta Italia e attività di realizzazione di progetti imprenditoriali innovativi presentati da aziende lucane.

Per ulteriori informazioni https://basilicataopenlab.it/.