we-make-future.jpg

Joule al We Make Future 2023

L’evento è un punto di riferimento per il mondo dell’innovazione e delle startup.

16 giugno 2023
2 min di lettura
16 giugno 2023
2 min di lettura

Tre giorni per fare il punto sui principali temi legati al presente e soprattutto al futuro dell’innovazione tecnologica, digitale e sociale. Il We Make Future, fiera internazionale e festival sull’innovazione tecnologica e digitale, torna a riunire il meglio dell’innovazione mondiale in Italia, con una undicesima edizione alla quale partecipa anche Joule. L’appuntamento è il 15, 16 e 17 giugno presso la Fiera di Rimini.

Domenica Surace, Head of Impact Assessment, Monitoring &Reporting di Joule, è presente il 15 giugno alla Tavola rotonda della Fondazione Cotec per parlare di Policy per le transizioni gemelle. Lo stesso giorno, Antonietta De Sanctis, Head of Startup Acceleration program di Joule, partecipa al panel “Future of Open Innovation & VC” per parlare di come le grandi aziende possono collaborare con successo con le startup.

Il WMF, con oltre 100 eventi organizzati in 3 giorni, abbina area fieristica, formazione, incontri B2B, networking, cultura, concerti, show e intrattenimento all’interno di 10 padiglioni della Fiera di Rimini.

Tra i tanti appuntamenti all’interno del palinsesto fieristico, anche per l’edizione 2023 viene dato ampio spazio al World Startup Fest:  evento internazionale di riferimento per startup, scaleup e investitori che, con un intero padiglione dedicato, accoglie più di 1.300 tra startup e investitori da tutto il mondo. Ad animare l’iniziativa durante la tre giorni, lo Startup Stage, sul quale si alternano i pitch di oltre 160 startup italiane internazionali, lo Startup District, area espositiva dedicata a progetti innovativi di tutto il mondo e l’attesissima finale della Startup Competition Internazionale del WMF, condotta da Cosmano Lombardo e Diletta Leotta.  Le sei finaliste sono: Yalla (Egitto), Functional (Italia), Wallife (Italia), CYRKL (Repubblica Ceca), PlanetWatch (Francia) e Flyvirtual (Germania).