scuola-mattei-congo_FOTO-INTERNA.jpg

Aspiranti startupper alla Scuola Enrico Mattei in Congo

Tra i 5 progetti imprenditoriali presentati è stato premiato il team “Égalité Entre Les Hommes et Les Femmes”.

13 giugno 2023
1 min di lettura
13 giugno 2023
1 min di lettura

I 31 ragazzi che frequentano la Scuola Media Italiana Enrico Mattei di Pointe Noire, Repubblica del Congo, si sono messi alla prova con il mondo delle startup e hanno sviluppato cinque progetti imprenditoriali basati sugli SDG dell’Agenda 2030. A vincere il premio “Startup dell’anno Scuola Media Enrico Mattei” è stato il team “Égalité Entre Les Hommes et Les Femmes” che avrà l’opportunità di incontrare una startup dell’ecosistema di Joule. L’idea del team vincitore è di creare un’app per ricevere donazioni per il sostegno educativo di bambine e ragazze.

L’evento di premiazione, durante il quale sono stati presentati in tre lingue i cinque project work, si è svolto domenica 11 giugno presso la scuola Enrico Mattei.  Con l’occasione, è stata organizzata anche una sfilata per supportare l’orfanotrofio del villaggio di Mpaka.

I giovani aspiranti startupper hanno frequentato un ciclo di cinque incontri per approfondire le tematiche legate ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile. Un percorso che li ha portati a comprendere l’importanza di sviluppare progetti imprenditoriali sostenibili e a scoprire i Green Jobs, ossia i nuovi lavori verdi del futuro, finalizzati alla riconversione sostenibile delle imprese.

Un contributo importante è stato dato anche dalla Luiss Business School che ha coinvolto i partecipanti a un workshop sulla comunicazione efficace.

La Scuola Italiana “Enrico Mattei” di Pointe Noire è riconosciuta come scuola paritaria italiana. È presente in Congo da oltre 15 anni e propone un’offerta formativa trilingue (italiano, francese e inglese) a studenti dai 2 ai 13 anni di tutte le nazionalità.

Aspiranti startupper alla Scuola Enrico Mattei in Congo
Aspiranti startupper alla Scuola Enrico Mattei in Congo