Il Campus di San Giobbe.

A Venezia 30 startup da tutto il mondo per tutelare l’ambiente

04 novembre 2022
2 min di lettura
04 novembre 2022
2 min di lettura
Parte il secondo programma di Co-innovation di VeniSia, l'ecosistema di innovazione sostenibile dell'università Ca’ Foscari, sostenuto da Eni, come main partener, attraverso Joule.

L'idea è quella di fare di Venezia un polo di attrazione per i giovani talenti di tutto il mondo, oltre che di trovare idee innovative per aumentare la sostenibilità ambientale. Con questo scopo 30 startup italiane e internazionali saranno ospitate da VeniSia (Venice suistainability innovation accelerator), l'ecosistema di innovazione sostenibile dell'Università Ca' Foscari, per il secondo programma di co-innovation. Le startup, che provengono da dieci diversi Paesi e sono state selezionate tra quasi 4.000 candidature, inizieranno un percorso di co-innovation insieme alle aziende partner. I team potranno trasferirsi in città dando vita a una comunità internazionale che farà della città stessa un acceleratore. Saranno agevolati nelle spese di vitto e alloggio e coinvolti in progetti pilota e attività di community building. Le startup finaliste saranno scelte all'inizio del 2023 e riceveranno un premio di 20.000 euro. L'iniziativa è sostenuta dal Main Partner Eni, attraverso Joule, la sua scuola d'impresa, da Enel in qualità di Premium partner, da Atlantia, Cisco e Snam come Core Partner, e da De'Longhi Group e Goppion Caffè come Tech Partner. Sette le challenge su cui le startup candidate sono state chiamate a misurarsi. La prima è relativa alla Low-carbon Mobility, la seconda ai materiali innovativi e sostenibili, quindi alle soluzioni per aumentare l'engagement degli stakeholder e la social acceptance di impianti di energie rinnovabili. Quarta sfida sulle applicazioni di Data Analytics per l'analisi e il monitoraggio di parametri climatici, mentre la quinta è relativa alle Supply Chain sostenibili. Infine, il tema dell'economia circolare e del Waste Management, e quello delle Smart Cities e Communities.