L'iniziativa mira a sostenere la crescita di una nuova generazione di imprenditori per contribuire allo sviluppo socio-economico del Paese attraverso l'innovazione.
Fino al 22 aprile 2025 sono aperte le candidature per accedere ai percorsi di incubazione e accelerazione dedicati alle startup kenyote con idee innovative in ambito agritech.
Un corso di formazione per migliorare le competenze di gestione aziendale e rafforzare le conoscenze in materia di salute, sicurezza, ambiente e tutela dei diritti umani.
Il Kenya Agribusiness Entrepreneurship Program, attraverso un percorso di incubazione e uno di accelerazione, ha supportato lo sviluppo di 10 imprese locali.