Vai al III Pilastro

Fornitori

Un ecosistema di fornitori impegnati nella transizione energetica sostenibile, supportando le PMI e promuovendo la consapevolezza sui diritti umani.

Gli impegni di Eni

  • Costruire un ecosistema di imprese (fornitori attuali e futuri) impegnate in una transizione energetica equa e sostenibile.
  • Accompagnare e supportare i fornitori, in particolare le PMI, in un percorso di crescita e sviluppo attraverso strumenti e soluzioni concrete.
  • Accrescere la consapevolezza delle imprese e dei loro dipendenti sui temi legati alla transizione energetica e alla sostenibilità, attraverso iniziative di formazione e sensibilizzazione che valorizzino in particolare aspetti sociali e di governance.

Eni è impegnata nella costruzione di un ecosistema di imprese (fornitori attuali e futuri) che assumono un ruolo da protagonisti insieme ad Eni in una transizione energetica equa e sostenibile.

L’importanza di una transizione giusta

Eni è impegnata a supportare e accompagnare i propri fornitori nella transizione, in particolare le piccole e medie imprese, comunicando e condividendo piani e progetti funzionali al miglioramento del profilo ESG nelle sue componenti sociali. Inoltre, Eni si sta adoperando affinché i propri partner commerciali contribuiscano a prendersi cura dei lavoratori colpiti dalla transizione, supportandoli attraverso programmi di up-skilling e re-skilling. Eni è impegnata a rafforzare continuamente il proprio modello di gestione dei diritti umani sulla catena di fornitura al fine di identificare e gestire adeguatamente gli impatti che la trasformazione energetica può avere sulle attività presenti e future, in particolare quelle legate all’estrazione e alla trasformazione dei “minerali di transizione”.

Esempi di programmi

Iniziativa Open-es:

Eni ha ideato l’iniziativa di sistema Open-es, una piattaforma digitale aperta a tutte le imprese impegnate nella transizione energetica ed utile a valutare e misurare, con strumenti semplici e concreti, il miglioramento del profilo ESG, anche in ambito sociale, e a stimolare la collaborazione tra le filiere su temi afferenti alla Just Transition. Open-es rappresenta una call for action per le aziende di dimensioni rilevanti e strategiche, chiamate ad esercitare in modo proattivo il ruolo di capo-filiera, anche su aspetti sociali, per rafforzare la resilienza delle imprese, soprattutto quelle medio-piccole, lungo la catena del valore.

Workshop JUST

Eni organizza periodici momenti strutturati di dialogo e confronto con i fornitori (workshop JUST), per condividere best practices e tecnologie innovative funzionali alla transizione low carbon con impatto sulle persone. Eni, inoltre, invita i fornitori a partecipare a sessioni di formazione, guidate da professionisti interni ed esterni alla Società, per accrescere le competenze su temi sociali, quali tematiche afferenti ai diritti dei lavoratori.

Basket Bond-Energia Sostenibile

Il programma di supporto della filiera dell’energia ideato da Eni, con Elite e Illimity Bank. Uno strumento innovativo con il quale i fornitori, diretti e indiretti dell’intera filiera, possono finanziare iniziative di sviluppo sostenibile, anche relative alla formazione di nuove competenze ed alla messa a disposizione di soluzioni e tecnologie utili.

Leggi l’estratto in Pdf

Eni e la transizione centrata sulle persone