Home

Al centro le persone

Formazione trasversale per lo sviluppo di competenze diversificate

Scorri giù per approfondire
La formazione di giovani ingegneri mozambicani che oggi lavorano a bordo dell’impianto

La valorizzazione delle risorse locali è tra i pilastri alla base del modello di business di Eni. Un patrimonio che l’azienda mette a fattor comune attraverso un approccio distintivo, il “dual flag”, basato sulla collaborazione con i paesi in cui opera, al fine di individuare i bisogni delle comunità locali.

Al tempo stesso Eni si impegna a creare opportunità di lavoro e a trasferire il proprio “know-how” ed “expertise” ai partner locali, creando supporto sociale, economico e sanitario per il benessere comune.

I giovani ingegneri mozambicani divenuti sin dalla prime fasi di ingegneria del progetto parte della “grande squadra Eni” ne sono un esempio. Impegnati nello sviluppo di operazioni specializzate dell’impianto dell’FLNG Coral Sul, sono stati scelti e formati specificatamente con un intenso programma di formazione professionale. Le attività didattiche erogate coprono un ampio ventaglio di tematiche, sviluppate per rispondere al bisogno di professionisti qualificati in Mozambico.

Mozambico in movimento – Marília
enivideochannel - 0:00