Darago-Ranch-0400086760.jpg

La Val d’Agri è sbarcata a Venezia

Il film “Due ma non due” di Iacopo Patierno, girato nel cuore della Basilicata, ha vinto il premio Log To Green Movie Award 2021.

di L.S.
08 ottobre 2021
1 min di lettura
di L.S.
08 ottobre 2021
1 min di lettura

La Val d’Agri è arrivata sugli schermi della Mostra del Cinema di Venezia e ha vinto. Un bel traguardo per il film “Due ma non due”, diretto da Iacopo Patierno, scritto da Federica Sozzi e prodotto da Jacopo Fo, premiato con il Log To Green Movie Award 2021, sezione Opere Cinematografiche. Giunto quest’anno all'ottava edizione, il premio viene assegnato, nella cornice della Mostra di Venezia, all’opera cinematografica che si è più distinta per la comunicazione dell’impegno nel rispetto del territorio e della responsabilità sociale. Il film racconta il cuore della Basilicata, l’Alta Val d’Agri e la Val Camastra, dove si sviluppano le storie di persone accomunate dall'impegno a dare valore alla propria vita, dando il meglio di sé.

Protagonisti sono Rodrigo, Benedetta, Giovanni, Maria e Nicola, ossia un artista in esilio, due addestratori di cavalli e una famiglia di allevatori di mucche che cercano di fare il loro lavoro nel miglior modo possibile contribuendo anche a migliorare, di conseguenza, il territorio in cui vivono.

Locandina_DueMaNonDue_ENG

“Due ma non due” è stato realizzato nell’ambito del progetto CuoreBasilicata.it, con il sostegno di Eni e il patrocinio della Lucana Film Commission e di comuni dell’area rappresentata dal film.

La premiazione è avvenuta sabato 11 settembre al Lido di Venezia, alla presenza di Alessia Rotta, presidente della commissione Ambiente della Camera dei Deputati, con la partecipazione di Federica Sozzi, Iacopo Patierno e Jacopo Fo. Il film è stato candidato anche al Festival internazionale del documentario “Visioni dal Mondo”, in concorso nella sezione lungometraggi italiani.