![01_editoriale.jpg 01_editoriale.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--152/01_editoriale.jpg.rend.400.400.jpg)
![01_editoriale.jpg 01_editoriale.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--152/01_editoriale.jpg.rend.400.400.jpg)
news
Il ritorno e la restanza
Esprimono concetti ben diversi, che non vanno confusi. E che fanno la differenza, anche e soprattutto in una regione come la Basilicata.
08 settembre 2023
2
min di lettura
podcast
Orizzonti settimanali, le news dell’8 settembre
Il senso della restanza per il Sud e la Basilicata, grande folla per la Madonna Nera, la strategia del cinema lucano presentata a Venezia. Le ultime news.
08 settembre 2023
min di lettura
![02_Madonna.jpg 02_Madonna.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--152/02_Madonna.jpg.rend.400.400.jpg)
news
In 140.000 per la Madonna Nera
Folla di fedeli a Viggiano. Consegnate alla patrona le chiavi della città per la protezione del popolo lucano.
08 settembre 2023
1
min di lettura
![03_Cinema.jpg 03_Cinema.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--152/03_Cinema.jpg.rend.400.400.jpg)
news
Il cinema lucano, a Venezia
In occasione del Festival del Cinema la Lucana Film Commission ha presentato la sua strategia fino al 2024.
08 settembre 2023
1
min di lettura
![04_food.jpg 04_food.jpg](/assets/images/eni-basilicata/news/2022/newsletter-n--152/04_food.jpg.rend.400.400.jpg)
news
Il Magna Grecia Agriexpo alla prima edizione
L’iniziativa è stata ricca non solo di stand per la degustazione ma anche di incontri sul ruolo culturale del cibo.
08 settembre 2023
1
min di lettura