S_alfabeto.jpg

Alfabeto del PNRR: S come… Sanità

Stanziati oltre 15 miliardi per il miglioramento delle infrastrutture ospedaliere e la digitalizzazione del SSN.

1 min di lettura
1 min di lettura

01/07/2022 - La Missione 6 del PNRR prevede investimenti per la sanità di circa 15,63 miliardi di euro, pari all’8,16% del totale delle risorse. Due sono gli assi su cui si fondano gli obiettivi da raggiungere: il primo ha ad oggetto sia il miglioramento delle infrastrutture ospedaliere, per ospedali sicuri e sostenibili, sia la realizzazione di una rete di prossimità dell’assistenza sanitaria maggiormente diffusa sui territori. Quindi - da un lato - l’intervento mira al miglioramento della sicurezza degli edifici e all’adeguamento agli standard antisismici. Dall’altro, all’attivazione di Ospedali di Comunità e di Case di Comunità, per garantire la presa in carico del paziente e le cure primarie ed intermedie. L’investimento prevede la realizzazione di 400 Ospedali di Comunità e 1.350 Case della Comunità. Il secondo asse di investimenti ha ad oggetto l’aggiornamento tecnologico del servizio sanitario nazionale attraverso l'ammodernamento del parco digitale degli ospedali. È prevista la digitalizzazione di 280 strutture: l’intervento faciliterà, fra le altre cose, anche la raccolta ed elaborazione dei dati utili a potenziare l’utilizzo del fascicolo sanitario elettronico - strumento che garantisce comunicazioni tempestive e la libertà di accesso alle cure ovunque ci si trovi e, l’erogazione dei livelli essenziali di assistenza, su tutto il territorio nazionale.