Cropped image of Two businesswomen discuss and voting business strategy plan

Alfabeto del PNRR: L come… Lavoro

Il Piano stanzia oltre 6 miliardi di euro per far crescere l’occupazione, soprattutto di donne e giovani.

1 min di lettura
1 min di lettura

13/05/2022 - Sono 6,66 i miliardi di euro stanziati per l’attuazione delle politiche del lavoro nella Componente 1 della Missione 5 del PNRR.
Le misure previste non puntano solo all’incremento del tasso di occupazione ma anche al potenziamento della formazione professionale e alla messa a punto tanto di procedure di reclutamento innovative quanto della semplificazione delle transizioni occupazionali. È proprio sull’incremento del tasso di occupazione che le politiche del lavoro, in modo trasversale a tutto il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, fondano la sfida più grande, ovvero aumentare l’occupazione giovanile e, soprattutto, quella femminile. Tra gli obiettivi da segnalare a sostegno all’empowerment femminile ci sono “il sistema di certificazione della parità di genere”, che destina incentivi per le imprese che si impegneranno alla riduzione del gender gap - soprattutto nelle aree maggiormente critiche - e quello per la “creazione di imprese femminili” in cui l’opportunità di avvio e di realizzazione di iniziative economiche per le donne sarà resa concreta attraverso l'istituzione del “Fondo impresa donna”.