Hydrogen fuel car charging station white color visual concept design. 3d Illustration

Alfabeto del PNRR: H come… Hydrogen Valleys

I progetti per promuovere la produzione di idrogeno e il suo utilizzo nell’industria e nel trasporto locale.

1 min di lettura
1 min di lettura

29/04/2022 - Nella Missione “Rivoluzione verde e Transizione ecologica”, il PNRR si sofferma sulle questioni energetiche, prevedendo un ventaglio di investimenti su “Energia rinnovabile, Idrogeno, Rete e mobilità sostenibile”. I progetti in materia energetica contribuiscono “complessivamente” alla creazione di occupazione, specie giovanile, ad incentivare le start up e le venture capital attive nella transizione ecologica, nonché alla coesione sociale. Con riferimento all’idrogeno, nello specifico, il PNRR punta a promuoverne la produzione locale e l’utilizzo nell’industria e nel trasporto locale, “con la creazione delle cosiddette hydrogen valleys, aree industriali con economia in parte basata sull’idrogeno”. Il costo dell’investimento per la realizzazione delle 10 hydrogen valleys è di 500 milioni di euro e “l’obiettivo è quello di sfruttare spazi inutilizzati e realizzare progetti per la produzione di idrogeno in aree industriali dismesse, già collegate alla rete elettrica”. I traguardi da raggiungere sono per marzo 2023 l’aggiudicazione degli appalti pubblici e per giugno 2026 il completamento dei 10 progetti.