Fiori_spighe_ricino.jpg

Progetto Agri Hub: manifestazione di interesse per “Aggregatori”

11 aprile 2025
2 min di lettura
11 aprile 2025
2 min di lettura

Nell’ambito dei progetti di sviluppo realizzati da Eni in Basilicata previsti dal Nuovo Protocollo di Intenti e condivisi con la Regione con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale e lo sviluppo regionale, è in corso il progetto “Agri Hub Basilicata” che mira alla creazione di una filiera agricola lucana dedicata alla produzione di semi oleaginosi e alla realizzazione di un centro di estrazione di olio vegetale per la lavorazione di tali semi con l’obiettivo di alimentare il sistema delle bioraffinerie di Eni.

Il progetto prevede l’individuazione di uno o più soggetti “aggregatori” (aziende, cooperative) disponibili a destinare all’iniziativa terreni di cui dispone direttamente o tramite altri produttori agricoli, che rispettino determinate caratteristiche, garantendo la tracciabilità e la conformità dei prodotti.

Con l’obiettivo di promuovere la partecipazione e la consultazione del maggior numero di operatori potenzialmente interessati, Eni - attraverso la sua affiliata Eni Natural Energies SpA “ENE” - intende ricevere manifestazioni d’interesse da parte di soggetti locali interessati ad assumere il ruolo di aggregatore.

Agli imprenditori agricoli che saranno eventualmente selezionati per assumere il ruolo di Aggregatore, Eni fornirà le sementi delle varietà oggetto della campagna agricola, la consulenza e l’assistenza tecnica necessaria per l’avvio della campagna di coltivazione in conformità ai protocolli agronomici e agli schemi di certificazione richiesti e riconoscerà un corrispettivo per i servizi di aggregazione.

Gli imprenditori agricoli interessati, una volta superata la fase di selezione, entreranno nell’iniziativa con un rapporto contrattuale diretto con Ene SpA o una sua affiliata. L’iniziativa è promossa di concerto con l’Assessorato alle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Basilicata.

Le informazioni e la relativa documentazione per accedere all’iniziativa sono disponibili al seguente link: 

PDF 326.03 KB