13/03/2025 - La Basilicata sta vivendo un’importante fase di crescita nel settore dell’artigianato a vocazione turistica. Nel 2024, infatti, si è posizionata tra le dieci regioni italiane con un’incidenza superiore alla media nazionale di imprese artigiane strettamente legate al turismo, sia per la tipologia di prodotti e servizi offerti sia per il target di riferimento, ovvero i visitatori e i turisti. Secondo il report di Confartigianato “Economia e imprese del turismo. Le tendenze e i territori”, la Basilicata ha raggiunto un’incidenza del 15,9% di imprese artigiane a vocazione turistica, superando la media nazionale del 14,9%. Questo dato conferma il ruolo della regione come punto di riferimento per l’artigianato turistico, un settore in espansione che contribuisce in modo significativo all’economia del Paese. La crescita dell’artigianato non rappresenta solo un valore economico, ma anche un volano per il turismo, rafforzando l’attrattività della Basilicata. Le tendenze evidenziate nel report sottolineano come la regione sia sempre più riconosciuta per la capacità di coniugare tradizione e innovazione, rendendola un territorio di grande interesse per il turismo e per lo sviluppo economico nazionale.

