13/03/2025 - Le donne lucane svolgono un ruolo sempre più centrale nell’agricoltura regionale, contribuendo in modo significativo alla crescita e all’innovazione del settore. Secondo i dati dell’Istituto Crea, la Basilicata si distingue a livello nazionale per la forte presenza femminile nelle aziende agricole, che rappresentano il 38% del totale, un valore ben superiore alla media nazionale del 31,5%. Questo dato riflette non solo una crescente partecipazione delle donne, ma anche un’evoluzione del loro ruolo all’interno del comparto agricolo.
La presenza femminile è particolarmente rilevante nelle aree rurali, dove il 45% delle aziende è guidato da donne e il 50% di queste è attivo nell’agriturismo. Anche nel settore zootecnico si registrano segnali di cambiamento, con il 23% delle aziende a conduzione femminile, a testimonianza di nuove opportunità e di una maggiore diversificazione del settore. Questi numeri confermano come le donne siano protagoniste dell’agricoltura lucana, portando innovazione, sostenibilità e un nuovo modello di impresa che arricchisce il tessuto economico e sociale della regione.

