04_apicoltori.jpg

Un sostegno agli apicoltori lucani

Stanziati dalla Regione 1,5 milioni di euro per contrastare il calo degli impollinatori e promuovere un’attività sostenibile

06 febbraio 2025
1 min di lettura
06 febbraio 2025
1 min di lettura

06/02/2025 - Per tutelare la biodiversità e preservare habitat e paesaggi, la Regione Basilicata ha stanziato oltre un milione e mezzo di euro a favore di 82 apicoltori, sia stanziali che nomadi. I fondi, erogati sotto forma di premi annuali, rientrano nel programma “Impegni per l’apicoltura”, parte del Complemento di programmazione per lo Sviluppo Rurale della PAC (Politica Agricola Comune) 2023-2027. L’assessore regionale all’Agricoltura, Carmine Cicala, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, definendolo “un pacchetto di misure integrate per contrastare il calo degli impollinatori e promuovere un’apicoltura sostenibile”. La crisi degli impollinatori, infatti, minaccia le api e, di conseguenza, l’intero ecosistema, poiché la loro attività è fondamentale per la riproduzione delle piante. Il programma prevede anche iniziative di formazione e sensibilizzazione per aiutare gli apicoltori ad adottare pratiche più ecologiche e responsabili. I beneficiari avranno tempo fino al 7 marzo 2025 per presentare la domanda di stato avanzamento lavori e ricevere la prima tranche del finanziamento.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER