01_editoriale.jpg

L’IA per rilanciare la nuova Basilicata

Il programma del nuovo corso dell’Apt guidata da Margherita Sarli

13 febbraio 2025
1 min di lettura
13 febbraio 2025
1 min di lettura

13/02/2025 - La Basilicata dentro un circuito di progetti culturali nazionali per saldare connessioni con gli scenari contemporanei, elaborare nuovi percorsi di scambio di esperienze, in una parola “allargare gli orizzonti” oltre Eboli. E poi l’intelligenza artificiale, un modo non solo per comunicare la regione ma farla vivere, in un’immersione esperenziale capace di rendere reale ciò che vediamo, perché lo sentiamo.
Con questo programma ambizioso, la nuova fase dell’Apt guidata da Margherita Sarli si è presentata alla Bit di Milano (altre notizie in questa newsletter), la più grande borsa italiana del turismo, anticipando un programma che può consentire alla Basilicata, al riparo da follie di overtourism insostenibili, di evitare gli errori degli altri, governare i processi, mutuare buone pratiche, dialogare con i viaggiatori. Allargare la rete oltre quelle “passioni puntiformi” che avevano caratterizzato la gestione precedente dell’Apt e che tendevano ad attrarre segmenti di nicchia in Basilicata, per esplorare il villaggio globale per tre obiettivi contestuali, accrescere la travel industry, migliorare l’esperienza dei turisti e promuovere anche uno sviluppo sostenibile, a partire dalla qualità della vita dei residenti. 

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER