Business meeting in office

Digitale facile

La rete del supporto in ogni regione. In Basilicata punti aperti nelle due province

20 febbraio 2025
2 min di lettura
20 febbraio 2025
2 min di lettura

20/02/2025 - Il Report della Svimez “Pnrr Execution” evidenzia certamente l’urgenza di una decisa accelerazione nella realizzazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, ma testimonia anche lo sforzo di tanti Comuni che, nonostante i limiti delle dotazioni organiche, hanno prima dimostrato capacità progettuali ed ora una discreta capacità di messa a terra degli investimenti. Uno dei progetti, attuati a livello regionale, andato in porto è quello della Rete dei facilitatori digitali, in questi giorni promosso da una campagna di comunicazione del Dipartimento della trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio (Misura 1.7.2). Il progetto prevede l’apertura, in vari luoghi di ogni regione, di una serie di punti nei quali possono avere accesso i cittadini sprovvisti di competenze di base per usufruire dei servizi della PA (per esempio le credenziali Spid) “presi in carico” dai facilitatori che li assistono.
In Basilicata il progetto è partito l’estate scorsa e ad oggi prevede numerosissimi punti attivi nelle due province (la mappa è consultabile sul sito “Repubblica digitale” della Presidenza del Consiglio). Secondo i dati del Dipartimento di trasformazione digitale, in Italia solo il 45,8% della popolazione possiede competenze digitali di base, a fronte del 55,6% della media europea, mentre i laureati in materie ICT rappresentano solo l’1,3% del totale dei laureati (rispetto a una media europea del 3,9%) e gli specialisti ICT il 3,8% sul totale della forza lavoro (rispetto a una media europea del 4,5%).  Ad oggi risultano attivi 2.875 Punti Digitale Facile (oltre 3.000 censiti) e sono stati coinvolti oltre 600.000 cittadini. Il profilo dei cittadini vede una prevalenza di donne (54%), adulti (30-54 al 43%, 55-74 al 33%) livello di studio diplomati (36%) ed elementari e medie (29%), occupazione prevalente dipendenti (27%), disoccupati e inoccupati (20%), pensionati (15%).  Di accesso al digitale e di una alfabetizzazione sull’intelligenza artificiale parleremo anche nella prossima puntata del Podcast di Orizzonti.

cover-lancio-NL-orizzonti.jpg

Le novità di ogni settimana

Tutti i venerdì notizie, articoli e dati aggiornati dalla Basilicata.

LEGGI LA NEWSLETTER